Tecnologia al servizio della conoscenza, della memoria e della valorizzazione.
La Biennale di Architettura di Venezia continua online

Corderie Corderie Arsenale Opening room - Photo courtesy of La Biennale di Venezia
L.S.
17/10/2016
Venezia - Il progetto avviato lo scorso anno per trasferire in rete la Biennale d'Arte si estende e prospera attraverso un nuovo accordo tra La Biennale di Venezia e Google Arts and Culture che renderà integralmente disponibile sulla piattaforma di Google anche la 15. Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From The Front”, curata da Alejandro Aravena, e una selezione di Partecipazioni Nazionali ed Eventi Collaterali.
Grazie a questa iniziativa gratuita si favorirà l'esperienza di visita di chi vorrà farsi un'idea della Mostra prima di recarvisi, e soprattutto si garantirà la sua fruizione anche dopo il termine ufficiale dell'esposizione, fissato al prossimo 27 novembre.
Per lanciarsi nell'esplorazione virtuale della Mostra Internazionale basterà collegarsi a biennalearchitettura2016
o al sito labiennale e cominciare un viaggio tra le oltre 3700 immagini che documentano tutta la Mostra Internazionale, 3 Progetti Speciali, le mostre di 43 Partecipazioni Nazionali e 11 Eventi Nazionali (tutti numeri destinati ad aumentare con la crescita delle adesioni), oltre ai numerosi video e alle interviste utili ad approfondire la conoscenza dei protagonisti della kermesse.
Per approfondimenti:
Biennale di Venezia 2016: gli orizzonti di Aravena
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
Grazie a questa iniziativa gratuita si favorirà l'esperienza di visita di chi vorrà farsi un'idea della Mostra prima di recarvisi, e soprattutto si garantirà la sua fruizione anche dopo il termine ufficiale dell'esposizione, fissato al prossimo 27 novembre.
Per lanciarsi nell'esplorazione virtuale della Mostra Internazionale basterà collegarsi a biennalearchitettura2016
o al sito labiennale e cominciare un viaggio tra le oltre 3700 immagini che documentano tutta la Mostra Internazionale, 3 Progetti Speciali, le mostre di 43 Partecipazioni Nazionali e 11 Eventi Nazionali (tutti numeri destinati ad aumentare con la crescita delle adesioni), oltre ai numerosi video e alle interviste utili ad approfondire la conoscenza dei protagonisti della kermesse.
Per approfondimenti:
Biennale di Venezia 2016: gli orizzonti di Aravena
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia