Tecnologia al servizio della conoscenza, della memoria e della valorizzazione.
La Biennale di Architettura di Venezia continua online

Corderie Corderie Arsenale Opening room - Photo courtesy of La Biennale di Venezia
L.S.
17/10/2016
Venezia - Il progetto avviato lo scorso anno per trasferire in rete la Biennale d'Arte si estende e prospera attraverso un nuovo accordo tra La Biennale di Venezia e Google Arts and Culture che renderà integralmente disponibile sulla piattaforma di Google anche la 15. Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From The Front”, curata da Alejandro Aravena, e una selezione di Partecipazioni Nazionali ed Eventi Collaterali.
Grazie a questa iniziativa gratuita si favorirà l'esperienza di visita di chi vorrà farsi un'idea della Mostra prima di recarvisi, e soprattutto si garantirà la sua fruizione anche dopo il termine ufficiale dell'esposizione, fissato al prossimo 27 novembre.
Per lanciarsi nell'esplorazione virtuale della Mostra Internazionale basterà collegarsi a biennalearchitettura2016
o al sito labiennale e cominciare un viaggio tra le oltre 3700 immagini che documentano tutta la Mostra Internazionale, 3 Progetti Speciali, le mostre di 43 Partecipazioni Nazionali e 11 Eventi Nazionali (tutti numeri destinati ad aumentare con la crescita delle adesioni), oltre ai numerosi video e alle interviste utili ad approfondire la conoscenza dei protagonisti della kermesse.
Per approfondimenti:
Biennale di Venezia 2016: gli orizzonti di Aravena
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
Grazie a questa iniziativa gratuita si favorirà l'esperienza di visita di chi vorrà farsi un'idea della Mostra prima di recarvisi, e soprattutto si garantirà la sua fruizione anche dopo il termine ufficiale dell'esposizione, fissato al prossimo 27 novembre.
Per lanciarsi nell'esplorazione virtuale della Mostra Internazionale basterà collegarsi a biennalearchitettura2016
o al sito labiennale e cominciare un viaggio tra le oltre 3700 immagini che documentano tutta la Mostra Internazionale, 3 Progetti Speciali, le mostre di 43 Partecipazioni Nazionali e 11 Eventi Nazionali (tutti numeri destinati ad aumentare con la crescita delle adesioni), oltre ai numerosi video e alle interviste utili ad approfondire la conoscenza dei protagonisti della kermesse.
Per approfondimenti:
Biennale di Venezia 2016: gli orizzonti di Aravena
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo