Dal 27 giugno
La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

Basilica di San Marco, Venezia
L. Sanfelice
24/06/2015
Venezia - Dal 27 giugno, nella Basilica di San Marco a Venezia i visitatori potranno tornare ad ammirare la ruota di mosaico che decora la pavimentazione ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
Il rientro dell'opera succede al recente restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, sotto la direzione dell’architetto Ettore Vio.
L’operazione, che ha comportato il trasferimento in laboratorio della porzione di tappeto musivo, la pulizia e la ricollocazione nella posizione di base, è stata sostenuta economicamente e tecnicamente dalla Ideal Work, azienda leader nella creazione di superfici e pavimenti.
La pavimentazione della basilica misura oltre duemila metri quadrati e il suo restauro ha richiesto vent’anni di lavoro.
Il rientro dell'opera succede al recente restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, sotto la direzione dell’architetto Ettore Vio.
L’operazione, che ha comportato il trasferimento in laboratorio della porzione di tappeto musivo, la pulizia e la ricollocazione nella posizione di base, è stata sostenuta economicamente e tecnicamente dalla Ideal Work, azienda leader nella creazione di superfici e pavimenti.
La pavimentazione della basilica misura oltre duemila metri quadrati e il suo restauro ha richiesto vent’anni di lavoro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia