Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

Wikipedia |
La Chiesa di San Pantaleone Martire a Venezia
14/03/2013
Venezia - E' tornata nella sua, città, Venezia, la "Grande tavola in legno a forma di crocefisso dipinta con le figure di Cristi con la vergine e San Giovanni ai lati ed un angelo in alto", opera realizzata tra il 1335 e il 1345 da Paolo Veneziano. Era stata trafugata dalla Chiesa di San Pantaleone Martire dai tedeschi alla fine della seconda guerra mondiale ed è stata recuperata grazie ad un "sequestro preventivo" della Procura lagunare che ha portato a rintracciare la tavola dipinta in Germania, presso un ex militare tedesco. Attulamente l'opera è conservata, sotto tutela dell'Avvocatura, a San Marco, ma presto sarà ricollocata nel suo contesto originario.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
-
Dal 3 maggio al 9 novembre
Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
-
Venezia | A Venezia dal 10 maggio al 23 novembre
Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
-
Venezia | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025
Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia