Famiglia di architetti e scenografi (17º-18º secc.) di cognome Galli, detti B. dal luogo di origine. Con i B. la decorazione barocca tocca uno dei suoi apici per la fantasiosa successione delle prospettive e l'ariosa larghezza degli spazi. Enorme fu la loro importanza per la diffusione in Europa della decorazione prospettica e scenografica, cui contribuirono i trattati teorici di Ferdinando (1657-1743), il più geniale e innovatore dei B., attivo specialmente nel ducato di Parma e alla corte di Vienna. Suo fratello Francesco (1659-1739) costruì il Teatro Filarmonico di Verona ...
Biografie di: Ferdinando Galli da Bibbiena
Notizie dal Web
-
19/07/2012
Bibbiena e Soci: tracce del Medioevo nella valle dell'Archiano
L'evento verterà su una visita guidata da esperti archeologi nei borghi di Bibbiena e Soci, focalizzando ...
-
07/02/2011
Eros tra i Galli Senoni dell'arceviese
Visita tematica sull'amore e il sesso presso i Galli Senoni, attraverso le testimonianze archeologice ...
Vedi Anche

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio
Genova 08/05/1639 · Roma 02/04/1709
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677