Madri coraggio. Le donne di Plaza de Mayo

Ricostruzioni identitarie di volti fluttuanti nel vento dalla mostra "Madri coraggio. Le donne di Plaza de Mayo"
Dal 21 May 2016 al 17 July 2016
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De’ Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32, Trecastelli
Orari: martedì e sabato dalle 10.30 alle 12.30; sabato e domenica dalle 17 alle 19.30
Enti promotori:
- Comune di Trecastelli
- Regione Marche
- Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna Regione Marche
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://museonoridenobili.it
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli aderisce al Grand Tour Musei 2016 promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in concomitanza con La Notte dei Musei, evento patrocinato dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa. Per l’occasione, Il Museo Nori De’ Nobili sabato 21 maggio alle ore 21.30 inaugura la mostra fotografica Madri coraggio. Le donne di Plaza de Mayo, con un’apertura straordinaria fino a tarda serata. L’esposizione è nata dalla collaborazione con l’Ande (Associazione Nazionale Donne Elettrici), che ha aperto una sede nelle Marche e che si occupa di approfondire diverse tematiche legate al mondo femminile. A dare voce al delicato e coinvolgente argomento sarà Paola Donatiello, antropologa culturale, esperta in diritti umani e autrice delle fotografie in esposizione, dedicate alle donne che hanno lottato per cercare i propri padri, figli e nipoti scomparsi a causa della dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983. Sarà presente Roberto Calamita, ex-prigioniero politico italo-argentino. La serata avrà inoltre l’accompagnamento musicale del fisarmonicista Giacomo Rotatori, che contribuirà a creare una maggior atmosfera.
La mostra sarà aperta al pubblico la sera del 21 maggio dalle 21.30 fino a mezzanotte e nella giornata del 22 maggio nel consueto orario domenicale, dalle 17 alle 19.30.
L’esposizione potrà essere visitata fino al 17 luglio martedì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e sabato e domenica pomeriggio dalle 17 alle 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito