Silvia Fiorentino. Antropologia della fragilità

Silvia Fiorentino, La parola bambina, 2020, ferro ceramica lucida e opaca
Dal 12 September 2020 al 29 November 2020
Ancona
Luogo: Museo Nori De' Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32, Trecastelli
Orari: martedì e sabato ore 10.30-12.30, venerdì, sabato, domenica ore 17-19.30
Curatori: Simona Zava
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli
- Museo Nori De’ Nobili
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.trecastelliturismo.it
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) inaugura, sabato 12 settembre 2020 alle ore 21.15, la mostra personale di Silvia Fiorentino ANTROPOLOGIA DELLA FRAGILITA’, a cura di Simona Zava.
L’esposizione è il nuovo grande progetto che il Museo ospita nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee.
La mostra, progettata dall’autrice appositamente per il Museo e il Centro Studi, è articolata in tre percorsi, che permettono di scoprire la ricerca di Silvia Fiorentino e la sua dimensione di donna e artista contemporanea. Il riferimento all’antropologia è ricorrente nel lavoro di questa artista e anche espressione delle sue opere; nel percorso “Universo Femminile” l’artista affronta, con sculture in ceramica e grandi carte dipinte a olio, la tematica della donna; nel tema “Poesia” la ceramica è protagonista indiscussa dell’indagine sul rapporto tra arte e poesia; in “Scarti Umani” figure realizzate su grandi carte e disegni raccontano invece il tema della diversità.
La mostra è una sintesi del cammino artistico di Silvia Fiorentino e delle tematiche, cariche di contenuti e complesse, su cui l’artista lavora da sempre.
Silvia Fiorentino è nata a Milano, ma vive e lavora nelle Marche, ad Ancona, da molto tempo. Dopo gli studi di Architettura a Milano intraprende la sua poliedrica ricerca artistica; con pittura, scultura, installazioni e disegno le sue opere sono state protagoniste in prestigiose mostre e collezioni sia pubbliche che private.
ANTROPOLOGIA DELLA FRAGILITA’ è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Museo comunale d’arte moderna dell’informazione e della fotografia di Senigallia e l’Associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito