Kilowart - Kilowatt Festival
Kilowart - Kilowatt Festival, Sansepolcro (AR)
Dal 25 February 2014 al 22 March 2014
Sansepolcro | Arezzo
Luogo: Complesso ex Misericordia
Indirizzo: via della Misericordia
Curatori: Saverio Verini
Enti promotori:
- Kilowatt Festival
Telefono per informazioni: 347 141 81 96
E-Mail info: info.kilowart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.kilowattfestival.it/
Kilowatt Festival, manifestazione dedicata al teatro d’innovazione, alla danza contemporanea, alla scena musicale e artistica, in occasione della XII edizione in programma dal 18 al 26 luglio 2014, lancia per la prima volta il concorso Kilowart, rivolto ad artisti italiani tra i 18 e i 35 anni, per la realizzazione di un progetto nell’ambito della sezione “arti visive” della rassegna, a cura di Saverio Verini. Kilowart – a cui è possibile partecipare inviando le candidature entro il 22 marzo 2014 – intende sviluppare una nuova modalità di interazione tra artista, pubblico e territorio. Il bando è rivolto infatti a progetti che prevedano la partecipazione attiva dei cittadini nella realizzazione di un lavoro (installazione, pittura, scultura, videoproiezione, performance ecc.) in grado di indagare il contesto di Sansepolcro tra storia e prospettive, punti critici e aspettative. Il confronto con la comunità locale è un aspetto fondante del concorso: il progetto vincitore dovrà essere sviluppato dall’artista nel corso di una residenza a Sansepolcro di due mesi, dal 18 maggio al 18 luglio, giorno dell’inaugurazione del Festival. I luoghi principali di lavoro saranno gli spazi teatrali del complesso ex Misericordia, recentemente al centro di un progetto di riqualificazione che l’ha riconsegnato alla comunità: un luogo prezioso per la città, per il quale Piero della Francesca dipinse il Polittico della Misericordia, attualmente al Museo Civico. Novità di Kilowart, in linea con la vocazione partecipativa del Festival, è la composizione del comitato di selezione che, con l’inserimento di una rappresentanza di soggetti non appartenenti al “sistema dell’arte”, costituisce un’esperienza pressoché inedita nel panorama nazionale. Il comitato sarà composto da un operatore del settore, Ilaria Gianni (critica d’arte e curatrice); dal direttore artistico di Kilowatt Luca Ricci (autore e regista teatrale); da un rappresentante dell'Istituzione Biblioteca Museo di Sansepolcro; da un gruppo di dieci cittadini-non-addetti-ai-lavori del territorio. I risultati della selezione saranno pubblicati entro martedì 29 aprile 2014 sul sito internet di Kilowatt (www.kilowattfestival.it) e il progetto vincitore sarà in seguito presentato alla cittadinanza attraverso un incontro pubblico. La sezione “arti visive” di Kilowatt Festival, con il concorso Kilowart, prosegue così nella direzione dei progetti invitati alle precedenti edizioni, che hanno visto un coinvolgimento sempre maggiore della comunità. Nel 2012 Filippo Berta ha infatti realizzato Happens Everyday, una performance con 20 cittadini della Valtiberina, e nel 2013 Maria Teresa Zingarello ha coinvolto 83 persone in un’azione collettiva in Piazza Torre di Berta dal titolo La neve di luglio. Inoltre l’opera – e la documentazione relativa alle sue fasi di realizzazione – entrerà a far parte di un fondo per l’arte contemporanea al Museo Civico di Sansepolcro che raccoglierà tutte le opere nate da questi processi collettivi, testimoniando così l’attitudine ai linguaggi contemporanei di un’intera comunità. Kilowart è un progetto sostenuto da: Regione Toscana, Comune di Sansepolcro, CapoTrave/Kilowatt, Istituzione Biblioteca Museo Archivi Storici di Sansepolcro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita