Virgilio Sieni e l’Accademia del Gusto

Il teatro dipinto. La scena degli artisti nel Romanticismo
Dal 10 September 2015 al 10 September 2015
Arezzo
Luogo: Casa Museo di Ivan Bruschi
Indirizzo: corso Italia 14
Orari: h 17.30
Curatori: Andrea Nanni
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionebruschi.it
Un incontro dedicato all’arte della coreografia di Virgilio Sieni. Giovedì 10 settembre alle 17,30, la relazione di Andrea Nanni, dal titolo “Virgilio Sieni e l’Accademia del Gusto”, aprirà il ciclo di conferenze sulla mostra “Il teatro dipinto. La scena degli artisti nel Romanticismo” organizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi e aperta fino all’11 ottobre alla Casa Museo di Ivan Bruschi. L’esposizione, a cura del Prof. Carlo Sisi, è un percorso iconografico alla scoperta del teatro Romantico, una rassegna dedicata all’arte della decorazione, in special modo di Metrodoro Conti, lo scenografo attivo nel XIX secolo che nella sua carriera ha allestito il Teatro La Fenice di Arezzo, ma anche il Petrarca. La mostra dedica un’apposita sezione proprio al teatro aretino, documentando con alcuni interessanti disegni tecnici le scelte architettoniche e decorative compiute per la sua realizzazione.
L’intervento di Andrea Nanni sarà incentrato su Virgilio Sieni, noto coreografo e danzatore, che nel 1983 ha fondato la Compagnia Parco Butterfly e nel 1992 la Compagnia Virgilio Sieni, imponendosi come uno dei protagonisti della scena contemporanea europea. E’ stato Direttore della Biennale di Venezia, sezione Danza, nel 2013 e creatore di spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane tra le quali il Teatro della Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2007 ha fondato l’Accademia sull’arte del gesto e nel 2013 è stato nominato Chavalier de l’ordres des arts et de letters dal Ministro della Cultura francese.
Tre interessanti appuntamenti per conoscere il mondo del teatro e tutto ciò che ruota intorno ad esso.
Prossimi appuntamenti:
giovedì 17 settembre: ore 17.30 – Artisti alla ribalta: il rinnovamento della scena teatrale nella prima metà del Novecento, a cura di Chiara Toti.
Sabato 3 ottobre: ore 17.30 – “La Tempesta del mio Cor” Il gesto teatrale nell’arte dell’Ottocento, a cura di Alberto Batisti e Carlo Sisi.
L’intervento di Andrea Nanni sarà incentrato su Virgilio Sieni, noto coreografo e danzatore, che nel 1983 ha fondato la Compagnia Parco Butterfly e nel 1992 la Compagnia Virgilio Sieni, imponendosi come uno dei protagonisti della scena contemporanea europea. E’ stato Direttore della Biennale di Venezia, sezione Danza, nel 2013 e creatore di spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane tra le quali il Teatro della Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2007 ha fondato l’Accademia sull’arte del gesto e nel 2013 è stato nominato Chavalier de l’ordres des arts et de letters dal Ministro della Cultura francese.
Tre interessanti appuntamenti per conoscere il mondo del teatro e tutto ciò che ruota intorno ad esso.
Prossimi appuntamenti:
giovedì 17 settembre: ore 17.30 – Artisti alla ribalta: il rinnovamento della scena teatrale nella prima metà del Novecento, a cura di Chiara Toti.
Sabato 3 ottobre: ore 17.30 – “La Tempesta del mio Cor” Il gesto teatrale nell’arte dell’Ottocento, a cura di Alberto Batisti e Carlo Sisi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica