L’Altra Italia

L’Altra Italia, Ascoli Piceno
Dal 21 July 2014 al 27 July 2014
Ascoli Piceno
Luogo: Palazzo Comunale e altre sedi
Indirizzo: piazza Arringo
Enti promotori:
- Comune di Ascoli Piceno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@arteincentro.com
Sito ufficiale: http://www.altra-italia.it
Ad Ascoli l’arte, la cultura, la bellezza dal 21 al 27 luglio Torna anche quest’anno “L’Altra Italia”, la kermesse culturale che anima, già da due edizioni, le serate estive di Ascoli Piceno e che ha fatto registrare, solo nel 2013, un’affluenza di oltre 10.000 presenze. Con la stessa e fortunata formula, ma con una declinazione diversa dei contenuti, si parlerà di arte, cultura e bellezza e, in particolare, del loro rapporto con i territori.
A salire sul palco saranno ospiti, intellettuali, artisti e giornalisti di fama nazionale.
Precederanno gli incontri serali gli appuntamenti de “L’Altra Ascoli” che, quest’anno, sarà incentrata sul tema del “Mecenatismo pubblico e privato dal Rinascimento all’Unità d’Italia”. Da qui l’organizzazione di visite guidate, tra le altre, nella sagrestia della chiesa di San Francesco, nel palazzo del Governo (Sale di rappresentanza della prefettura e salone De Carolis), nel Palazzo della Provincia (Sala del Consiglio con affreschi di Domenico Ferri), nel Palazzo dell’Arengo (sala Ceci). Il tutto reso ancora più appetibile grazie agli intrattenimenti musicali ed esposizioni organizzato nell’ambito dell’iniziativa.
Veri e propri “aperitivi culturali” che prepareranno il pubblico alla degustazione degli incontri de “L’ Altra Italia”, nella quale si riconferma la presenza, già avvenuta nella prima edizione, di Vittorio Sgarbi. E come sempre, non mancheranno le sorprese.
In programma spettacoli, performance teatrali e tanto altro, per riscoprire ad Ascoli Piceno, L’altra Italia, l’Italia dell’arte, della cultura e della bellezza.
Lunedì 21 luglio:
Ore 17 L'Altra Italia Junior
Palazzo Comunale, centro Informazioni Turistiche - Sala dei Mercatori
Tutti in carrozza...inizia il viaggio (max 25 partecipanti) - a cura di Musei Civici di Ascoli Piceno e ATI Integra-Pulchra-Piceno con Noi
Ore 18 L'Altra Ascoli
Palazzo Roverella, Sala Fogolino (Palazzo del Vescovo)
Mecenatismo pubblico privato dal Rinascimento all'Unità d'Italia - Visita guidata a cura di Stefano Papetti
Itinerari sonori di Lorenzo Cardarelli e Irene Marrone (Chitarre) - a cura dell'Istituto Musicale Gaspare Spontini
Ore 21,30 L'Altra Italia
Teatro Romano
Le 12 fatiche di Ercole a cura della Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse
Spettacolo per bambini e famiglie realizzato nell'ambito del progetto TAU - Teatri Antichi Riuniti
Precederanno gli incontri serali gli appuntamenti de “L’Altra Ascoli” che, quest’anno, sarà incentrata sul tema del “Mecenatismo pubblico e privato dal Rinascimento all’Unità d’Italia”. Da qui l’organizzazione di visite guidate, tra le altre, nella sagrestia della chiesa di San Francesco, nel palazzo del Governo (Sale di rappresentanza della prefettura e salone De Carolis), nel Palazzo della Provincia (Sala del Consiglio con affreschi di Domenico Ferri), nel Palazzo dell’Arengo (sala Ceci). Il tutto reso ancora più appetibile grazie agli intrattenimenti musicali ed esposizioni organizzato nell’ambito dell’iniziativa.
Veri e propri “aperitivi culturali” che prepareranno il pubblico alla degustazione degli incontri de “L’ Altra Italia”, nella quale si riconferma la presenza, già avvenuta nella prima edizione, di Vittorio Sgarbi. E come sempre, non mancheranno le sorprese.
In programma spettacoli, performance teatrali e tanto altro, per riscoprire ad Ascoli Piceno, L’altra Italia, l’Italia dell’arte, della cultura e della bellezza.
Lunedì 21 luglio:
Ore 17 L'Altra Italia Junior
Palazzo Comunale, centro Informazioni Turistiche - Sala dei Mercatori
Tutti in carrozza...inizia il viaggio (max 25 partecipanti) - a cura di Musei Civici di Ascoli Piceno e ATI Integra-Pulchra-Piceno con Noi
Ore 18 L'Altra Ascoli
Palazzo Roverella, Sala Fogolino (Palazzo del Vescovo)
Mecenatismo pubblico privato dal Rinascimento all'Unità d'Italia - Visita guidata a cura di Stefano Papetti
Itinerari sonori di Lorenzo Cardarelli e Irene Marrone (Chitarre) - a cura dell'Istituto Musicale Gaspare Spontini
Ore 21,30 L'Altra Italia
Teatro Romano
Le 12 fatiche di Ercole a cura della Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse
Spettacolo per bambini e famiglie realizzato nell'ambito del progetto TAU - Teatri Antichi Riuniti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica