Arte e Musica. III appuntamento - Seduzioni spagnole nell’arte e nella musica

Edouard Manet, Zingara con sigaretta, 1862. Princeton University Art Museum
Dal 22 November 2015 al 22 November 2015
Bari
Luogo: Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
Indirizzo: via Spalato 19
Orari: h 10.45
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 5412420-1-3-4-6-7
E-Mail info: pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabari.it/
Domenica 22 novembre 2015, alle ore 10.45, presso la Pinacoteca metropolitana di Bari avrà luogo il terzo appuntamento della manifestazione Arte e Musica, giunta quest’anno alla XIV edizione: frequentatissimi matinées in cui a conversazioni d’arte su argomenti specifici si intreccia l’esecuzione di brani musicali legati da affinità tematiche, in omaggio alla formula sperimentata con successo negli anni precedenti.
Il terzo e ultimo incontro di quest’anno è dedicato all’influenza della cultura spagnola nell’arte e nella musica tra Otto e Novecento.
La conversazione storico-artistica, dal titolo La pittura “spagnola” di Edouard Manet, tenuta da Giacomo Lanzilotta, Ispettore della stessa Pinacoteca, e arricchita da numerose immagini, permetterà di conoscere un aspetto poco conosciuto del grande pittore francese, la sua passione per la Spagna, con la sua cultura e i suoi artisti: viene indagato insomma il Manet “spagnolo” prima della svolta impressionista, e le opere di quel periodo, in un percorso artistico meno noto e ricco di sorprese.
Il successivo momento musicale vedrà l’esecuzione di una gitaneria spagnola, El amor brujo(L’amore stregone), del compositore Manuel de Falla, libretto di Gregorio Martìnez Serra e Maria Lejàrraga. L’opera, in due atti, nella versione originale per mezzosoprano e orchestra da camera, sarà eseguita dal Collegium Musicum e il mezzosoprano Andrea Trueba sotto la direzione del maestro Rino Marrone.
Il terzo e ultimo incontro di quest’anno è dedicato all’influenza della cultura spagnola nell’arte e nella musica tra Otto e Novecento.
La conversazione storico-artistica, dal titolo La pittura “spagnola” di Edouard Manet, tenuta da Giacomo Lanzilotta, Ispettore della stessa Pinacoteca, e arricchita da numerose immagini, permetterà di conoscere un aspetto poco conosciuto del grande pittore francese, la sua passione per la Spagna, con la sua cultura e i suoi artisti: viene indagato insomma il Manet “spagnolo” prima della svolta impressionista, e le opere di quel periodo, in un percorso artistico meno noto e ricco di sorprese.
Il successivo momento musicale vedrà l’esecuzione di una gitaneria spagnola, El amor brujo(L’amore stregone), del compositore Manuel de Falla, libretto di Gregorio Martìnez Serra e Maria Lejàrraga. L’opera, in due atti, nella versione originale per mezzosoprano e orchestra da camera, sarà eseguita dal Collegium Musicum e il mezzosoprano Andrea Trueba sotto la direzione del maestro Rino Marrone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti