Francesco Romanelli. Pagine Sparse

Francesco Romanelli. Pagine Sparse, Officine Culturali di Bitonto
Dal 11 July 2014 al 24 July 2014
Bitonto | Bari
Luogo: Officine Culturali di Bitonto
Indirizzo: largo Gramsci 7
Orari: tutti i giorni 9-21
Enti promotori:
- Regione Puglia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 3743487 / 392 4549810
E-Mail info: info@officineculturali.it
Sito ufficiale: http://www.officineculturali.it
Venerdì 11 luglio le Officine Culturali di Bitonto (Ba) tornano ad ospitare l'Arte con ThULab.
Alle ore 19:30 inaugurazione della personale di Francesco Romanelli | Pagine Sparse già in mostra il maggio scorso presso g-lan di Noci (Ba).
Esponente contemporaneo di quella Poesia Visiva che tanto ha influenzato artisti di calibro e che continua la sua evoluzione appassionando anche nell’epoca digitale, Romanelli invita ad interrogarsi, a guardare oltre la semanticità dei segni, lungo le trame della sua ricerca verbo – visuale, cogliendone gli elementi peculiari, quali il “segno”. Una ricerca sulla “parola oltre la parola”. Il linguaggio si fa promotore del segno grafico, ponendo l’accento sulla semanticità del medesimo. Vecchi libri si trasformano in “pagine supporto” di interventi grafici – pittorici e lavori su tela nei quali è il “segno” protagonista e soggetto.
L'evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 24 luglio, tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21.
Alle ore 19:30 inaugurazione della personale di Francesco Romanelli | Pagine Sparse già in mostra il maggio scorso presso g-lan di Noci (Ba).
Esponente contemporaneo di quella Poesia Visiva che tanto ha influenzato artisti di calibro e che continua la sua evoluzione appassionando anche nell’epoca digitale, Romanelli invita ad interrogarsi, a guardare oltre la semanticità dei segni, lungo le trame della sua ricerca verbo – visuale, cogliendone gli elementi peculiari, quali il “segno”. Una ricerca sulla “parola oltre la parola”. Il linguaggio si fa promotore del segno grafico, ponendo l’accento sulla semanticità del medesimo. Vecchi libri si trasformano in “pagine supporto” di interventi grafici – pittorici e lavori su tela nei quali è il “segno” protagonista e soggetto.
L'evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 24 luglio, tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica