Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia

Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
Dal 16 March 2016 al 16 April 2016
Bari
Luogo: Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi
Indirizzo: via Pietro Oreste 45
Orari: Lunedì- Venerdì 9-18.30; Sabato 9-13
Curatori: Filomena Attolico, Francesco Nocco, Maria Virno
Enti promotori:
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Biblioteca Nazionale di Bari
- Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
Telefono per informazioni: +39 080 2173111
E-Mail info: bn-ba@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecanazionalebari.beniculturali.it/
La Mostra – organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Bari, dalla Biblioteca Nazionale di Bari e dall’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia, in collaborazione con l’Associazione culturale “Giuseppe Camillo Giordano” di Pomarico (MT) – ha per oggetto la valorizzazione della ricerca e della conservazione dei fondi membranacei custoditi dalla Biblioteca e dall’Archivio ed esporrà una selezione delle più antiche e importanti pergamene dei due Istituti culturali.
Si tratta di interessanti fonti di età medievale e moderna che docenti e studenti dell’Ateneo barese, e nello specifico del settore scientifico-disciplinare di Paleografia, hanno indagato nel corso di vari anni giungendo alla produzione di articoli scientifici e alla stesura di tesi di laurea che hanno approfondito la conoscenza di queste notevoli testimonianze documentarie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito