Da una collezione. Viaggio nell'arte contemporanea sannita

Da una collezione. Viaggio nell'arte contemporanea sannita
Dal 13 August 2015 al 26 August 2015
San Bartolomeo in Galdo | Benevento
Luogo: Museo Civico Castelmagno
Indirizzo: via Leonardo Bianchi
Curatori: Antonio Petrilli
Enti promotori:
- Comune di San Bartolomeo in Galdo
Telefono per informazioni: +39 0824 824601
E-Mail info: info@comune.sanbartolomeoingaldo.bn.it
Sito ufficiale: http://www.comune.sanbartolomeoingaldo.bn.it/
Giovedì 13 Agosto, alle ore 18,30, presso il Museo Civico Castelmagno di San Bartolomeo in Galdo (BN), alla Via Leonardo Bianchi, sarà inaugurata la mostra “Da una collezione. Viaggio nell'arte contemporanea sannita” curata da Antonio Petrilli.
Saranno esposte oltre 80 opere di 20 selezionati artisti di rilievo nazionale ed internazionale :
ARCANGELO - POMPEO BOCCHINI - MARIO CIARAMELLA - ANTONIO DEL DONNO - CRESCENZO DEL VECCHIO BERLINGIERI - ENZO ESPOSITO - PIETRO FINELLI - POMPEO FORGIONE - GIOVENALE - LEOPAPP - GENNARO MARRA - ANTONIO MASTRONUNZIO - ITALO MUSTONE - ARTURO PAGANO - MIMMO PALADINO - PERINO&VELE - LUCIO PERONE - PEPPE PERONE - ANDREA PETRONE - PASQUALE ROSIELLO.
La scelta è stata effettuata dal curatore della mostra, le opere appartengono alla sua collezione privata .
Scrive Petrilli: “ In questa mostra presento alcune opere di artisti che ho conosciuto personalmente e con i quali ho condiviso per molto tempo gioie, illusioni, delusioni, in attesa di un successo che, in varia misura, ciascuno di essi ha infine ottenuto.
Sono consapevole del fatto che la mia scelta è sicuramente parziale e incompleta perché non esaurisce il panorama degli artisti sanniti, alcuni dei quali hanno lavorato e avuto successo vivendo altrove e sono stati da me conosciuti in maniera superficiale, poiché li ho incontrati solo in qualche occasione particolare.
Debbo, inoltre, aggiungere che le opere che presento appartengono alla mia collezione e, pertanto, rappresentano per alcuni artisti il meglio della loro produzione, mentre per altri solo una parte marginale di essa, non avendo avuto la possibilità di entrare in possesso di opere più significative. Spero, comunque, che i lavori esposti in questa rassegna aiutino i visitatori ad avvicinarsi ai sanniti ( di nascita o di adozione) che operano ( o hanno operato), nel campo dell’arte contemporanea”.
All’inaugurazione saranno presenti il Vice Sindaco del Comune di San Bartolomeo in Galdo, l’Avv. Lina Fiorilli, il prof. Antonio Petrilli, Presidente dell’associazione culturale Proposta di Benevento e alcuni degli artisti autori delle opere esposte, tra i quali Italo Mustone e Leopapp.
Si ricorda, inoltre, che giovedì 20 agosto, sempre alle ore 18,30, negli stessi locali del Museo sarà organizzata una importante serata dedicata all'arte contemporanea con proiezioni di video d'arte e commenti a cura dei critici Enzo Battarra e Piernicola Maria Di Iorio.
L’importante evento artistico è inserito nel tabellone della stagione estiva degli eventi patrocinati dal comune di San Bartolomeo in Galdo e dall’Associazione Culturale Proposta di Benevento.
Saranno esposte oltre 80 opere di 20 selezionati artisti di rilievo nazionale ed internazionale :
ARCANGELO - POMPEO BOCCHINI - MARIO CIARAMELLA - ANTONIO DEL DONNO - CRESCENZO DEL VECCHIO BERLINGIERI - ENZO ESPOSITO - PIETRO FINELLI - POMPEO FORGIONE - GIOVENALE - LEOPAPP - GENNARO MARRA - ANTONIO MASTRONUNZIO - ITALO MUSTONE - ARTURO PAGANO - MIMMO PALADINO - PERINO&VELE - LUCIO PERONE - PEPPE PERONE - ANDREA PETRONE - PASQUALE ROSIELLO.
La scelta è stata effettuata dal curatore della mostra, le opere appartengono alla sua collezione privata .
Scrive Petrilli: “ In questa mostra presento alcune opere di artisti che ho conosciuto personalmente e con i quali ho condiviso per molto tempo gioie, illusioni, delusioni, in attesa di un successo che, in varia misura, ciascuno di essi ha infine ottenuto.
Sono consapevole del fatto che la mia scelta è sicuramente parziale e incompleta perché non esaurisce il panorama degli artisti sanniti, alcuni dei quali hanno lavorato e avuto successo vivendo altrove e sono stati da me conosciuti in maniera superficiale, poiché li ho incontrati solo in qualche occasione particolare.
Debbo, inoltre, aggiungere che le opere che presento appartengono alla mia collezione e, pertanto, rappresentano per alcuni artisti il meglio della loro produzione, mentre per altri solo una parte marginale di essa, non avendo avuto la possibilità di entrare in possesso di opere più significative. Spero, comunque, che i lavori esposti in questa rassegna aiutino i visitatori ad avvicinarsi ai sanniti ( di nascita o di adozione) che operano ( o hanno operato), nel campo dell’arte contemporanea”.
All’inaugurazione saranno presenti il Vice Sindaco del Comune di San Bartolomeo in Galdo, l’Avv. Lina Fiorilli, il prof. Antonio Petrilli, Presidente dell’associazione culturale Proposta di Benevento e alcuni degli artisti autori delle opere esposte, tra i quali Italo Mustone e Leopapp.
Si ricorda, inoltre, che giovedì 20 agosto, sempre alle ore 18,30, negli stessi locali del Museo sarà organizzata una importante serata dedicata all'arte contemporanea con proiezioni di video d'arte e commenti a cura dei critici Enzo Battarra e Piernicola Maria Di Iorio.
L’importante evento artistico è inserito nel tabellone della stagione estiva degli eventi patrocinati dal comune di San Bartolomeo in Galdo e dall’Associazione Culturale Proposta di Benevento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito