Mario Cornali. La composizione come metodo

Mario Cornali. La composizione come metodo
Dal 13 September 2015 al 3 October 2015
Seriate | Bergamo
Luogo: Sala Espositiva Virgilio Carbonari - Palazzo Municipale
Indirizzo: piazza Angiolo Alebardi 1
Orari: mer-sab 16-19; dom 10,30-12 / 16-19
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura - Comune di Seriate
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 304308
E-Mail info: info@comune.seriate.it
Sito ufficiale: http://www.asav.it
Dopo la pausa estiva riprende l’attività espositiva dell’ASAV con una mostra importante dedicata al centenario della nascita di Mario Cornali. Pittore nato a Bergamo nel 1917 e sempre a Bergamo morto nel 2011, Mario Cornali è da considerare uno dei Maestri della pittura bergamasca del ‘900.
Maestro perché è stato punto di riferimento tecnico ed umano per molti studenti d’arte bergamaschi, oltre che per quanto ha realizzato, basterebbe per questo pensare anche solo alla “Via Crucis” dipinta per la chiesa parrocchiale di Celadina, quartiere di Bergamo confinante con il comune di Seriate.
.
Le opere in mostra, oltre ottanta, coprono in forma antologica tutto il percorso artistico dell’artista sia in senso temporale (si inizia infatti con le opere realizzate negli anni quaranta per attraversare poi tutto il secolo scorso, e continuare nel primo decennio del duemila fino alla crocifissione del 2011 opere ultima e incompiuta), che in senso tecnico (presentando oli, opere su carta di varia fattura, etc.,) e infine attraversando schematicamente ma in modo efficace tutte le sue tematiche (figure, paesaggi, interni, temi sacri).
La mostra (n° 151) organizzata dall’Associazione Seriatese Arti Visive in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Seriate è accompagnata da un catalogo con presentazione critica di Stefania Burnelli e ulteriore contributo di Giulio Albrigoni.
Maestro perché è stato punto di riferimento tecnico ed umano per molti studenti d’arte bergamaschi, oltre che per quanto ha realizzato, basterebbe per questo pensare anche solo alla “Via Crucis” dipinta per la chiesa parrocchiale di Celadina, quartiere di Bergamo confinante con il comune di Seriate.
.
Le opere in mostra, oltre ottanta, coprono in forma antologica tutto il percorso artistico dell’artista sia in senso temporale (si inizia infatti con le opere realizzate negli anni quaranta per attraversare poi tutto il secolo scorso, e continuare nel primo decennio del duemila fino alla crocifissione del 2011 opere ultima e incompiuta), che in senso tecnico (presentando oli, opere su carta di varia fattura, etc.,) e infine attraversando schematicamente ma in modo efficace tutte le sue tematiche (figure, paesaggi, interni, temi sacri).
La mostra (n° 151) organizzata dall’Associazione Seriatese Arti Visive in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Seriate è accompagnata da un catalogo con presentazione critica di Stefania Burnelli e ulteriore contributo di Giulio Albrigoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica