Art Heroines/ le voci delle artiste da Hannah Höch a Kara Walker

© Ph Margherita Libou | Accademia di Belle Arti Bologna, Heroines
Dal 16 June 2016 al 16 June 2016
Bologna
Luogo: Galleria Enrico Astuni
Indirizzo: via Jacopo Barozzi 3
Orari: alle 21 e alle 22
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Bologna
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Giovedì 16 giugno 2016 presso la Galleria Enrico Astuni a Bologna, in via Jacopo Barozzi n.3, alle ore 21:00 e in replica alle ore 22:00, in occasione della manifestazione Open Tour 2016 e nella giornata dedicata alla Notte delle Gallerie, il corso di Fashion Design Biennio dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, presenta “Art Heroines/ le voci delle artiste da Hannah Höch a Kara Walker”, una performance/sfilata/reading che intende evocare l’opera, la vita e il pensiero di alcune tra le più importanti artiste contemporanee, da Hannah Höch a Kara Walker, da Ana Mendieta, Georgia O'Keeffe, Eva Hesse, Carla Accardi, Louise Nevelson, Francesca Woodman, Nancy Spero, Rebecca Horn, Adrian Piper, fino a Shirin Neshat, Xiang Jing, Ghada Amer.
La sfilata/performance sarà accompagnata da proiezioni video, realizzate dagli studenti, che nello stesso tempo ne costituiscono la scenografia.
Le modelle/performers, attraverso azioni di diverso tipo, con l’utilizzo della voce, del corpo e dell’abito, daranno vita a nuove eroine dell’arte dallo stile eterogeneo e personale.
Gli studenti di fashion design che hanno partecipato al progetto sono:
Alessandra Barausse, Dèsirée Belardinelli, Giulia Borsari, Lucia Gabriella Calandri, Behnam Dejakam, Benedetta Del Mastro, Sahide Fetai, Rui Guo, Jing Ying Hu, Mitra Kamyabfard, Serena Pasut, Paula Sanchez Benito, Yuwen Shao, Elsa Alvarez Vilanova, Feng Jie Yin, Guo Qing Zhai , Jie Zhang.
Il progetto è a cura di Elisabetta Zanelli, docente del corso di Fashion Design Biennio.
Realizzazione abiti acura di Paola Mariani, docente di Tecniche sartoriali per il costume.
Video a cura di Mauro Arrighi, docente di Applicazioni Digitali per le Arti Visive e di Alex Marra.
Con la collaborazione di Roberta De Vita, Assistente organizzativa e Ilenia Pellegrino, Tutor.
Hair designa cura di Palmer, Scuola di Formazione Professionale per parrucchieri- Bologna
L’evento è realizzato in occasione di Opentour 2016: l'Accademia di Belle Arti si mostra.
Una cinquantina di eventi in una settimana, negli spazi di via Belle Arti 54 e in giro per la città, in gallerie d’arte, luoghi istituzionali e altre sedi espositive, in collaborazione con Confcommercio Ascom, MAMbo e Pinacoteca.
Una vera e propria festa dell’arte da lunedì 13 a domenica 19 giugno: in occasione della fine dell’anno di lezioni, l’Accademia di Belle Arti di Bologna apre le porte alla città e mette in mostra i lavori realizzati dai suoi studenti.
Giovedì 16 giugno sarà la giornata dedicata alla Notte delle Gallerie: i progetti degli studenti dell’Accademia saranno esposti in 15 importanti gallerie d’arte della città, tra le quali Galleria Enrico Astuni, Galleria Forni, Galleria Più, Galleria P420, Otto Gallery, MAMbo Bologna, Galleria Stefano Forni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito