Flavio Bertelli. Armoniose visioni di natura. 1865-1941

Flavio Bertelli, Sera
Dal 12 December 2015 al 10 February 2016
Bologna
Luogo: Palazzo D’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: tutti i giorni 10-18.30. Chiuso il 25/12 e il 01/01
Curatori: Stella Ingino
Enti promotori:
- Associazione Bologna per le Arti
- Patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- dalla Regione Emilia Romagna
- dal Comune di Bologna e dall’Accademia di Belle Arti di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 582352
E-Mail info: info@bolognaperlearti.it
Sito ufficiale: http://www.bolognaperlearti.altervista.org
L’Associazione Bologna per le Arti, dopo diciassette anni di intensa e notoria attività di promozione delle arti figurative, e per questo premiata con due Medaglie dal Presidente della Repubblica, giunge quest’anno alla sua dodicesima retrospettiva.
La mostra, in collaborazione con il Comune di Bologna e curata da Stella Ingino, rende omaggio al pittore felsineo Flavio Bertelli (San Lazzaro di Savena 1865 - Rimini 1941). Figlio del celebre Luigi Bertelli, Flavio frequenta lo studio di Telemaco Signorini a Firenze e conosce, durante uno dei soggiorni tra Milano e Torino, Vittore Grubicy de Dragon. Ammaliato dalle teorie del divisionismo, Bertelli trae ispirazione per la composizione delle sue tele, affermandosi come l’unico artista divisionista sulla scena bolognese, insieme ad Alessandro Scorzoni. Le sue difficili condizioni di vita non hanno mai intaccato la lievità ed il sentimentalismo romantico delle sue opere, che, attraverso un’armoniosa stesura del colore e un’attenta ricerca degli effetti di luce, si presentano come delle “visioni” di paesaggio scevre di qualsiasi riferimento sociale o politico. I suoi dipinti sono rielaborazioni della sua personale percezione della natura, in un’equilibrata sintesi emotiva tra simbolismo e naturalismo. Con le parole di Nino Bertocchi, artista e critico, possiamo affermare che “nelle ore di lavoro ispirato, Bertelli ha detto qualche parola di poesia vera”.
La retrospettiva di Flavio Bertelli, composta da oltre settanta opere del pittore provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, dal MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna e da collezioni private, è patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Bologna e dall’Accademia di Belle Arti di Bologna.
In contemporanea all’esposizione artistica, si svolgerà, a partire da gennaio, la sesta edizione dei “Dialoghi Culturali a Palazzo D’Accursio”, una serie di conferenze tenute da importanti personalità nell’ambito della cultura bolognese, tra cui docenti, critici d’arte e curatori, ospitati, anche quest’anno, nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio.
Inaugurazione: 12 dicembre 2015 ore 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti