Giornata Nazionale del Paesaggio - Soprintendenze aperte

© Ph. Iago Corazza | suggestivi calanchi incorniciano l'area archeologica di Marzabotto
Dal 14 March 2017 al 14 March 2017
Bologna
Luogo: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna
Indirizzo: via IV Novembre 5
Orari: 9-11
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena Reggio Emilia e Ferrara
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6451311
Sito ufficiale: http://www.archeobologna.beniculturali.it
Il paesaggio è parte integrante del patrimonio culturale del nostro Paese, il prodotto di un processo di accumulazione e stratificazione misurabile in generazioni. Come e più che in altri paesi, questo patrimonio immenso, universalmente riconosciuto per la sua unicità, è un elemento fondativo dell’identità nazionale che incide profondamente sulla qualità della vita individuale e collettiva degli italiani.
Saperlo salvaguardare significa non solo preservarne la storia e la memoria ma consegnare alle generazioni future la cultura di un uso consapevole del territorio e la capacità di agire secondo i dettami di uno sviluppo sostenibile. Lo dice anche l’articolo 9 della Costituzione che, nel prescriverne la tutela, sancisce di fatto il diritto alla storia e alla bellezza dei cittadini di oggi e di domani.
Sentinelle e presidi di questa tutela sono anche le Soprintendenze che, pur tra mille difficoltà e scarsità di risorse, riconoscono e custodiscono questo straordinario bene pubblico.
In occasione della prima Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna aderisce al progetto “Soprintendenze aperte” aprendo al pubblico i propri uffici dalle 9 alle 11 per illustrare ai cittadini le procedure relative al paesaggio e il complesso lavoro di tutela di questa straordinaria eredità materiale della nostra storia.
A seguire (dalle 11 alle 13) i funzionari della soprintendenza si confronteranno sul tema “Paesaggio: procedure e orientamenti”, approfondimento sulle procedure autorizzative art. 146 e DPR 139, sulle procedure di compatibilità paesaggistica art. 167, sulle sanatorie e i condoni, e sugli orientamenti tecnico-culturali. Il coordinamento è affidato all’arch. Leonardo Marinelli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina