In viaggio con Merianin - Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista

Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista
Dal 3 March 2023 al 29 April 2023
Bologna
Luogo: Biblioteca dell'Archiginnasio
Indirizzo: Piazza Galvani 1
Orari: lunedì-venerdì 9-19; sabato 9-18. Domenica chiusa
Enti promotori:
- Biblioteca dell'Archiginnasio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In questa mostra, Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista, un libro d’artista dedicato a Maria Sibylla Merian, naturalista e illustratrice vissuta nel XVII secolo, dialoga con i libri antichi della Biblioteca dell’Archiginnasio.
Partendo dall’opera più famosa di Maria Sibylla Merian, conosciuta come Merianin, Metamorfosi degli insetti del Suriname, di cui la biblioteca conserva una copia, la mostra si configura come un viaggio verso il Suriname passando per la Germania e l’Olanda della seconda metà del Seicento.
Durante il percorso si è accompagnati da volumi antichi splendidamente illustrati, suggestioni iconografiche di diversa provenienza dal Seicento a oggi e dalle tavole originali stampate a mano del libro d’artista Archivio Merianin (le Magnificheeditrici, 2022).
Visite guidate gratuite martedì 14 marzo ore 17.30 martedì 28 marzo ore 17.30 mercoledì 12 aprile ore 17.30 giovedì 27 aprile ore 17.30 Laboratori per bambini e bambine (7-10 anni) sabato 11 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 18 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 25 marzo 2023 ore 10-12.30 La partecipazione al laboratorio (max 8 partecipanti) è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria: manuela.marchesan@comune.bologna.it
Partendo dall’opera più famosa di Maria Sibylla Merian, conosciuta come Merianin, Metamorfosi degli insetti del Suriname, di cui la biblioteca conserva una copia, la mostra si configura come un viaggio verso il Suriname passando per la Germania e l’Olanda della seconda metà del Seicento.
Durante il percorso si è accompagnati da volumi antichi splendidamente illustrati, suggestioni iconografiche di diversa provenienza dal Seicento a oggi e dalle tavole originali stampate a mano del libro d’artista Archivio Merianin (le Magnificheeditrici, 2022).
Visite guidate gratuite martedì 14 marzo ore 17.30 martedì 28 marzo ore 17.30 mercoledì 12 aprile ore 17.30 giovedì 27 aprile ore 17.30 Laboratori per bambini e bambine (7-10 anni) sabato 11 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 18 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 25 marzo 2023 ore 10-12.30 La partecipazione al laboratorio (max 8 partecipanti) è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria: manuela.marchesan@comune.bologna.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira