Italia on the Road. Quando il viaggio diventa fotografia

© Marco Raccichini
Dal 14 November 2015 al 5 December 2015
Bologna
Luogo: Spazio San Giorgio
Indirizzo: via S. Giorgio 12
Orari: da mercoledì a venerdì 16-19; sabato 16-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 334 1499233
E-Mail info: info@spaziosangiorgio.it
La città di Bologna con l’area allestitiva di Spazio San Giorgio, a pochi passi da Piazza Maggiore, ospiterà la mostra, ideata e prodotta da Bluocean, “Italia on the Road. Quando il viaggio diventa fotografia”.
L’evento bolognese segue alla prima nazionale di Treviso e all’appuntamento estivo di Reggio Calabria dove la collezione ha riscosso unanimi consensi di pubblico e addetti ai lavori
La mostra sarà inaugurata il 14 novembre e sarà fruibile liberamente fino al 5 dicembre.
Si tratta della terza tappa di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno diverse città italiane; Milano succederà a Bologna.
Dal Bluocean’s workshop - percorso didattico giunto alla sesta edizione, prodotto con cadenza annuale da Bluocean e patrocinato da National Geographic Italia - nascono opere che valorizzano il percorso formativo dei corsisti provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero che hanno frequentato le lezioni dirette dai fotogiornalisti assidui collaboratori di NatGeo.
La mostra porta alla ribalta il lavoro dei fotografi impegnati con Bluocean in un’attività didattica completa e originale che interessa diverse aree del Paese. Il Bluocean’s Workshop è riconosciuto quale appuntamento di punta nel panorama didattico nazionale.
La collezione coinvolge il visitatore in un itinerario dalle forti suggestioni. Le immagini documentano le sfumature del Bel Paese con un approccio privo di retorica e stereotipi.
Occhi esperti e punti di vista insoliti e differenti, invitano a rivolgere lo sguardo alla scoperta delle straordinarie diversità che rendono unico il territorio italiano. Dalle Dolomiti all’Etna, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. Sfumature inedite di terre e popoli antichi, fieri di una cultura millenaria.
Oltre ad essere un viaggio attraverso insolite locations, personaggi e situazioni caratterizzanti il Paese, “Italia on the road. Quando il viaggio diventa fotografia” si presenta come un originale manifesto artistico specchio delle variegate sensibilità degli autori.
In esposizione opere di: Cosimo Calabrese, Tiziana Carbone, Gianluca Chininea, Antonino Crea, Elvira Crea, Fulvio De Gregorio, Alessandro Falcone, Fabio Falcone, Valeria Ferraro, Nino Giordano, Teresa Giordano, Diego Iannelli, Manfredi Inverso, Salvatore Laudonio, Giuseppe Malara, Irene Nucera, Marco Raccichini, Adele Sergi
L’evento bolognese segue alla prima nazionale di Treviso e all’appuntamento estivo di Reggio Calabria dove la collezione ha riscosso unanimi consensi di pubblico e addetti ai lavori
La mostra sarà inaugurata il 14 novembre e sarà fruibile liberamente fino al 5 dicembre.
Si tratta della terza tappa di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno diverse città italiane; Milano succederà a Bologna.
Dal Bluocean’s workshop - percorso didattico giunto alla sesta edizione, prodotto con cadenza annuale da Bluocean e patrocinato da National Geographic Italia - nascono opere che valorizzano il percorso formativo dei corsisti provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero che hanno frequentato le lezioni dirette dai fotogiornalisti assidui collaboratori di NatGeo.
La mostra porta alla ribalta il lavoro dei fotografi impegnati con Bluocean in un’attività didattica completa e originale che interessa diverse aree del Paese. Il Bluocean’s Workshop è riconosciuto quale appuntamento di punta nel panorama didattico nazionale.
La collezione coinvolge il visitatore in un itinerario dalle forti suggestioni. Le immagini documentano le sfumature del Bel Paese con un approccio privo di retorica e stereotipi.
Occhi esperti e punti di vista insoliti e differenti, invitano a rivolgere lo sguardo alla scoperta delle straordinarie diversità che rendono unico il territorio italiano. Dalle Dolomiti all’Etna, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. Sfumature inedite di terre e popoli antichi, fieri di una cultura millenaria.
Oltre ad essere un viaggio attraverso insolite locations, personaggi e situazioni caratterizzanti il Paese, “Italia on the road. Quando il viaggio diventa fotografia” si presenta come un originale manifesto artistico specchio delle variegate sensibilità degli autori.
In esposizione opere di: Cosimo Calabrese, Tiziana Carbone, Gianluca Chininea, Antonino Crea, Elvira Crea, Fulvio De Gregorio, Alessandro Falcone, Fabio Falcone, Valeria Ferraro, Nino Giordano, Teresa Giordano, Diego Iannelli, Manfredi Inverso, Salvatore Laudonio, Giuseppe Malara, Irene Nucera, Marco Raccichini, Adele Sergi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
spazio san giorgio
·
cosimo calabrese
·
tiziana carbone
·
gianluca chininea
·
antonino crea
·
elvira crea
·
fulvio de gregorio
·
alessandro falcone
·
fabio falcone
·
valeria ferraro
·
nino giordano
·
teresa giordano
·
diego iannelli
·
manfredi inverso
·
salvatore laudonio
·
giuseppe malara
·
irene nucera
·
marco raccichini
·
adele sergi
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito