Michele D'Aniello. Scultura e Impresa 4^ Edizione

Michele D'Aniello. Scultura e Impresa 4^ Edizione
Dal 3 October 2015 al 31 January 2016
Bologna
Luogo: Museo del Patrimonio Industriale
Indirizzo: via della Beverara 123
Orari: da martedì a sabato 9-13; sabato e domenica 15-18
Curatori: Piva Alberto
Enti promotori:
- Regione Emilia Romagna
- Comune di Bologna
- Unindustria Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051.63.56.611
E-Mail info: piva@callipigia.com
Sito ufficiale: http://http://www.daniellomichele.com/category/mostre-eventi/
Credere prima che le cose avvengano, le fa accadere!
Questo è il tema della 4a edizione di Scultura e Impresa, mostra personale dello scultore Michele D’Aniello, nella quale si potranno ammirare le sue nuove opere realizzate con materiali sorprendenti e per la prima volta utilizzati nell’arte contemporanea.
E’ scritto nella natura il grande segreto e la chiave del successo personale. Lo rivelano le Piante con Seme di D’Aniello in un’armonia di forme, contenuti e materiali unici, provenienti dal mondo industriale. Le sue sculture sono metafore potenzianti che servono a creare nello spettatore emozioni e stati d’animo costruttivi e motivanti, necessari alla realizzazione dei nostri sogni, delle nostre profonde aspirazioni, quelle fondate su valori eterni e immutabili.
Questo è il tema della 4a edizione di Scultura e Impresa, mostra personale dello scultore Michele D’Aniello, nella quale si potranno ammirare le sue nuove opere realizzate con materiali sorprendenti e per la prima volta utilizzati nell’arte contemporanea.
E’ scritto nella natura il grande segreto e la chiave del successo personale. Lo rivelano le Piante con Seme di D’Aniello in un’armonia di forme, contenuti e materiali unici, provenienti dal mondo industriale. Le sue sculture sono metafore potenzianti che servono a creare nello spettatore emozioni e stati d’animo costruttivi e motivanti, necessari alla realizzazione dei nostri sogni, delle nostre profonde aspirazioni, quelle fondate su valori eterni e immutabili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito