The Storyteller, il narratore 2020 - Il nome di quell’uomo è Pasquale. Performance di Yumi Karasumaru

Yumi Karasumaru
Dal 24 January 2020 al 24 January 2020
Bologna
Luogo: Galleria de’ Foscherari
Indirizzo: via Castiglione 2/b
Orari: ore 21
Sito ufficiale: http://www.karasumaru.net
La Galleria de’ Foscherari è lieta di presentare la performance dell’artista Yumi Karasumaru, dal titolo The Storyteller, il narratore 2020 - Il nome di quell’uomo è Pasquale, che si terràvenerdì 24 gennaio alle ore 21, presso lo spazio di Via Castiglione 2/b, a Bologna.
Nelle sue azioni, Yumi Karasumaru coniuga le modalità espressive del teatro giapponese con quelle performative occidentali, così come nelle sue opere pittoriche, la memoria della pittura tradizionale convive con la cultura pop nipponica.
In questa occasione l’artista presenterà una nuova performance dal titolo “The Storyteller, il narratore 2020 - Il nome di quell’uomo è Pasquale”, dedicata a Pasquale Ribuffo (Scilla 1941- Bologna 2018), uno dei fondatori della Galleria de’ Foscherari.
La storia è quella di Pasquale, il rapporto con il suo paese natale, Scilla, uno dei borghi più belli d’Italia, il suo straordinario lavoro in galleria e il suo incontro con uno spirito guida.
L’artista compone una narrazione poetica della vita del gallerista, usando il corpo, la voce e il canto, insieme ad immagini dall’effetto ipnotico.
Una seconda performance, in questo caso dedicata alla storia della de’ Foscherari, si terrà domenica 1 marzo presso la Project Room del Mambo a Bologna, per la chiusura della mostra “La Galleria de’ Foscherari 1962 – 2018”.
Yumi Karasumaru è nata a Osaka, e attualmente vive e lavora tra Bologna e Kawanishi, in Giappone. Ha conseguito la laurea all’Università d’arte di Kyoto e il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. A partire dagli anni Novanta ha preso parte come pittrice e performer ad importanti rassegne internazionali in Europa, Stati Uniti e Giappone. Tra le sue più recenti esposizioni: Facing Histories (2016, Museo d’Arte Moderna di Bologna; 2015, Roppongi Hills A/D gallery, Tokyo – @Kcua Kyoto City University Arts Art Gallery, Kyoto; 2014, Galerie Houg, Lione), Spiriti evanescenti – Dal Giappone al Marfisa d’Este (2014, Palazzina Marfisa d’Este, Ferrara) e It’s our Tokyo Stories (2010, Mizuma Art Gallery, Tokyo). Performance: Bamper Car Kodanshi (2019, Baggio, Milano, organizzato da PAC di Milano), The Storyteller Kataribe 2019 - Make yourself at home (casa dell’artista, progetto per Art City Bologna), The Storyteller, il narratore 2018 – The Four Pop Songs (2018, galleria Volpini, Bologna), e Facing Histories in Hiroshima (2017, MEF- Museo Ettore Fico, Torino, 2016, MAMbo- Museo d’Arte Moderna di Bologna).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle