Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo

Giacinto Gigante, Natività, particolare
Dal 30 November 2015 al 27 December 2015
Caltanissetta
Luogo: Museo Diocesano d'Arte Sacra
Indirizzo: viale Regina Margherita 29
Orari: dal lunedì al venerdì 9-12 / 16-19; sabato 9-12 e su appuntamento
Enti promotori:
- Soprintendenza BB.CC.AA.
- Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale”
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0934 23014 / 0934 21165
E-Mail info: urpsopricl@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.diocesicaltanissetta.it
Dal 30 novembre al 27 dicembre prossimi la Soprintendenza BB.CC.AA e il Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale”, di Caltanissetta, propongono alla Città una singolare mostra di personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo.
L’intento è di offrire alla conoscenza di un pubblico quanto più vasto possibile uno straordinario documento della splendida stagione di arte e civiltà prodottasi a Napoli nel Settecento, in tema con le imminenti festività natalizie.
Provenienti dal Museo di San Martino di Napoli, che custodisce i nuclei collezionistici più celebri dell’arte del Presepe napoletano, saranno esposte selezionate figure presepiali dalle scene dell’Annuncio ai pastori e della Taverna, già proposte al pubblico nella prestigiosa sede del Museo della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca nel 2011. Tra le figure in mostra, tre Angeli dell’Annuncio verosimilmente attribuiti ad Angelo Viva, discepolo di Giuseppe Sammartino, il massimo scultore napoletano del Settecento, autore del celebre Cristo velato della Cappella Sansevero di Napoli; e personaggi e oggetti di taverna, la scena che nei presepi napoletani restituisce appieno il vivido spirito partenopeo, con un'immagine di opulenza e un’atmosfera godereccia, dovizia di cibo sulla tavola, suonatori di chitarra e mandolino, giocatori di carte, osti e ostesse dall’aspetto allegro e dalla pingue corporatura.
Proveniente da collezione privata, sarà possibile ammirare la straordinaria Sacra Famiglia di Giacinto Gigante (Napoli 1806-1876), esponente di spicco della Scuola di Posillipo. Raffinato pittore e collezionista appassionato di figurine di presepi, Gigante modellò per la sua collezione personale una straordinaria Sacra Famiglia: la Santa Vergine e San Giuseppe hanno le teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno, busto in fil di ferro e stoppa; il Bambino Gesù è realizzato in legno policromo e riflette la fabbricazione barocca napoletana.
La mostra sarà inaugurata lunedì 30 novembre 2015 alle ore 17.00 da S.E. Mons. Mario Russotto, Vescovo di Caltanissetta, e dal Dott. Lorenzo Guzzardi, Soprintendente BB.CC.AA. di Caltanissetta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti