Solo Exhibition di Pasquale De Sensi e Maiole Live
Pasquale De Sensi, Callisto (waterpark). 2014. olio su tavola. 200x120 cm
Dal 11 December 2015 al 11 December 2015
Lamezia Terme | Catanzaro
Luogo: CRAC - Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee
Indirizzo: via Piersanti Mattarella 11
E-Mail info: info@crac.eu
Sito ufficiale: http://www.crac.eu/
Concept
L'acronimo CRAC identifica il Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee di Lamezia Terme (CZ).
Grazie a un bando di finanziamento per start up, CRAC ha iniziato le sue attività quest’estate con FRAC - Festival di Ricerca per le Arti Contemporanee, che, alla sua I Edizione, svoltasi nello splendido borgo di Aieta (CS), si è posto come punto di incontro tra le arti contemporanee, i nuovi linguaggi performativi di musica e arti figurative, e il territorio.
Lo stesso spirito che anima "A Burning Autumn Under A Southern Sky", la prima rassegna ufficialmente organizzata dalla struttura, che vedrà incontrarsi all'interno del suggestivo polo lametino, tra i mesi di ottobre 2015 e gennaio 2016, esponenti di fama nazionale e internazionale provenienti dai più diversi ambiti artistici: dalla visual art alla performing art, dal teatro di ricerca passando per la danza e i live show musicali. Un mix di esperienze che sappiano parlare e far dialogare su più livelli il mondo dell'arte contemporanea, cercando in particolar modo di suggestionare il territorio, educandolo alla bellezza.
PASQUALE DE SENSI Una sottile inquietudine pervade le composizioni di Pasquale De Sensi: i suoi procedimenti non sono estranei a quelli del collage dadaista e punk, le linee dei suoi processi mentali potrebbero risultare comodamente sovrapponibili al concetto di spaesamento, caro ai pittori metafisici, e all’idea situazionista di détournement, ma il suo lavoro, pur essendo frutto di un incessante riflessione sul mezzo e sulle ragioni del suo operare, è scevro dell’intellettualismo dei
suoi predecessori e del furore iconoclasta dei suoi “cattivi maestri”.
De Sensi non si propone di sconvolgere, perché lo shock, ormai, è uno dei capisaldi delle strategie di marketing e terrorizzare e destabilizzare sono attività appannaggio della politica e dell’informazione.
Una gioiosa tensione verso la bellezza, questo piuttosto traspare dalle sue opere. Nonostante le maschere antigas, i volti parzialmente nascosti, il profumo vagamente esoterico dei segni e dei simboli che attraversano la superficie delle composizioni di De Sensi, è un sottile, obliquo, forse anche misterioso senso di godimento a prevalere nel fruitore. È il piacere che l’artista prova nel tendere i suoi fili tra le immagini, il gusto della “dispositio”, del processo organizzativo,
creativo e conoscitivo.
MAIOLE LIVE Maiole, classe '95, viene da Caserta. Un multi-strumentista con una passione sconfinata per la disco e l'elettronica più raffinata. Studia da bambino musica classica e suona in gruppi punk, per poi essere risucchiato dal vortice della musica elettronica. Batterie post disco, linee di basso funky e synth che scandiscono melodie ricercate, definisce il suo suono prima con Pollen, EP (2014) per l’etichetta di punta della synth-wave americana Telefuture, e poi con How to Feel Warm (2015), fuori per l’italiana HMCF di base a Bologna. Rafforzato dall’aver condiviso il palco con artisti come Slow Magic e Xeno & Oaklander propone un live dal forte impatto sonoro, suonando chitarre, sintetizzatori, percussioni e voci effettate.
Dopo due ep rilasciati nell'ultimo anno, è pronto a pubblicare il suo primo album, Last for Motifs, in uscita a Febbraio 2016 per Collettivo HMCF.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology