Incontri con l’Archeologia - I Frentani a Vasto

Palazzo d'Avalos dai Giardini Napoletani, Vasto (CH)
Dal 9 November 2017 al 9 November 2017
Vasto | Chieti
Luogo: Pinacoteca di Palazzo d’Avalos
Indirizzo: piazza Lucio Valerio Pudente 5
Orari: h 17.30
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0873.367773
E-Mail info: palazzodavalos@archeologia.it
Sito ufficiale: http://www.museipalazzodavalos.it/
Giovedì 9 novembre alle 17.30 per il ciclo “Incontri con l’Archeologia” Andrea Rosario Staffa, archeologo e funzionario di zona della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo con esclusione della città dell’Aquila e dei comuni del cratere, terrà una conferenza su “I Frentani a Vasto”.
Nel Museo Archeologico di Vasto sono esposti i reperti provenienti dalla grande necropoli indagata nel 1912-14 in località Tratturo lungo lo storico tratturo L’Aquila Foggia che attraversava il territorio di Vasto. Si tratta di una delle più importanti testimonianze archeologiche del popolo frentano lungo la costa abruzzese che era rimasta fino a poco tempo fa sostanzialmente isolata. Negli ultimi anni la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo ha condotto una serie di indagini di scavo in diverse località del Comune di Vasto: S. Antonio, S. Lorenzo, in contrada Defenza, nonché nel vicino comune di Casalbordino mettendo in luce nuove necropoli del periodo italico con importanti e preziosi reperti.
A seguito delle recenti acquisizioni il quadro del popolamento italico nel territorio di Vasto è emerso così ben più articolato di come finora si era ipotizzato. Nel corso dell’intervento sarà presentata una prima relazione suoi nuovi importanti rinvenimenti e una panoramica sulla ricostruzione della presenza italica nell’area vastese resa oggi possibile sulla base dei nuovi scavi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee