Artoilet

Artoilet, installazione artistica itinerante, Ferrara
Dal 24 August 2017 al 26 August 2017
Ferrara
Luogo: Corso Porta Reno
Indirizzo: corso Porta Reno angolo Via Ragno
Telefono per informazioni: +39 0532249337
Sito ufficiale: http://www.ferrarabuskers.com/
Dal 24 al 26 agosto 2017, il pubblico è protagonista di un’installazione artistica, disegnando e scrivendo sui bagni chimici che diventeranno parte di una mostra itinerante.
Un’idea innovativa, che coinvolgerà gli spettatori del 30esimo Ferrara Buskers Festival® per la prima volta nella storia della Rassegna Internazionale del Musicista di Strada. Si intitola Artoilet, un’installazione artistica itinerante a cui si potrà partecipare a partire dalle 20.00 a mezzanotte del 24 agosto 2017 in Corso Porta Reno – angolo Via Ragno, divertendosi a disegnare e scrivere su 5 bagni chimici verniciati di bianco, che poi diventeranno parte di una mostra. L’ideatore è Davide Tenan, responsabile marketing per la Globalambiente, che vuole far riflettere sul considerare il bagno come un momento creativo. «Il bagno è sempre stato luogo di creatività, a partire dai numeri di telefono lasciati su porte e pareti fino alle diverse frasi – spiega -. Le persone si sentono libere di esprimersi, nella privacy e nell’intimità. Il bagno è ormai l’unico tabù del mondo occidentale. Studi universitari hanno studiato i messaggi scritti dalle persone nei bagni, evidenziando per esempio come le donne siano più cerebrali e gli uomini più espliciti». Per prendere parte all’installazione, basta raggiungere il luogo di Artoilet e registrarsi con i propri dati. Ogni partecipante riceverà un pennarello per disegnare o scrivere ciò che vuole in quel momento. Ed infine riceverà un gadget. Un altro water sarà collocato nella zona selfie, per auto-scattarsi foto ricordo dell’iniziativa. A seguito delle tre giornate di Artoilet – 24, 25 e 26 agosto -, i bagni saranno cosparsi di una vernice trasparente, diventando pezzi d’arte unici, in cui ognuno avrà lasciato traccia del suo passaggio. Saranno poi oggetto di una mostra che sarà portata in diverse città. L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con SEBACH e Globalambiente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee