Una giornata a Santa Maria in Padovetere tra Goti e Bizantini
Santa Maria in Padovetere, Comacchio (FE)
Dal 24 September 2016 al 24 September 2016
Comacchio | Ferrara
Luogo: Santa Maria in Padovetere
Indirizzo: Valle Pega, Strada Fiume
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena Reggio Emilia e Ferrara
- Comune di Comacchio
Telefono per informazioni: +39 0533 311316
E-Mail info: fortunamaris@comune.comacchio.fe.it
Sito ufficiale: http://www.comune.comacchio.fe.it/
Una giornata alla scoperta del sito di Santa Maria in Padovetere, eccezionalmente aperto al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.30.
Al mattino, alle ore 9, gli appassionati della bicicletta potranno ritrovarsi a Comacchio, nell'arena di Palazzo Bellini (Via Agatopisto 5), per poi partire alle ore 9.30 alla volta di Santa Maria in Padovetere con una pedalata guidata condotta da Luciano Boccaccini (giornalista, studioso di storia e ciclista) e Alain Rosa (tecnico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e per le Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara).
Il sito archeologico di Santa Maria in Padovetere sarà aperto dalle 10 alle 13 (accoglienza a cura della Pro Loco di Comacchio) con una visita guidata aperta a tutti (sia i ciclisti che chiunque vorrà raggiungere autonomamente il luogo) condotta alle ore 11 dall'archeologa Carla Buoite, collaboratrice della Soprintendenza.
Nel pomeriggio, riapertura del sito dalle 14 alle 18.30 con ampio ventaglio di proposte. Dalle 14.30 alle 16 la Pro Loco di Comacchio organizza per i bambini una breve visita guidata al sito, con laboratorio sulla pieve e le sue decorazioni.
Alle 16.30 l'archeologa della soprintendenza Caterina Cornelio conduce la seconda visita guidata alle vestigia della Pieve paleocristiana, con animazione e lettura di testi antichi; alle 17.30 Santa Messa.
L'iniziativa è interamente gratuita ed è promossa da Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e dal Comune di Comacchio in collaborazione con Parrocchia di San Cassiano (Concattedrale), Pro Loco Comacchio e Consorzio Cogetour
In questa giornata, il Museo della Nave Romana di Comacchio, dopo la consueta apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 effettuerà un'apertura straordinaria serale con biglietto d'ingresso al costo simbolico di e 1,00 comprensiva alle ore 21 di una visita guidata incentrata sulla navigazione nel delta e le barche antiche, oltre che sui temi classici offerti dal materiale esposto in museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles