Ambasciatori dell’Arte

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 1 April 2016 al 30 April 2016
Firenze
Luogo: Museo di Santa Croce e altre sedi
Indirizzo: piazza di Santa Croce 16
Enti promotori:
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
- POLO MUSEALE REGIONALE DELLA TOSCANA
Sito ufficiale: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Dal prossimo venerdì 1 aprile e fino a sabato 30, gli studenti di 20 istituti scolastici delle medie superiori di Firenze e provincia offriranno ai turisti in visita nella nostra città percorsi guidati gratuiti in italiano e altre lingue comunitarie in 19 musei e luoghi della cultura sia fiorentini, sia del territorio.
“Ambasciatori dell’Arte”, questo il titolo dell’iniziativa, coinvolgerà quest’anno più di mille studenti e, continuando a rappresentare un valido strumento per educare al patrimonio e sviluppare nelle giovani generazioni il “sentimento di appartenenza ad una tradizione culturale comune e di corresponsabilità nella tutela”, si propone anche, in moltissimi casi, come una prima risposta del mondo dei musei all’applicazione del legge della “Buona Scuola” in merito ai percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Nell’edizione di quest’anno entrano a far parte del circuito “Ambasciatori dell’Arte” nuovi musei quali il Museo di Santa Croce e il Museo di Casa Martelli, oltre ad un edificio, normalmente chiuso al pubblico, di grande interesse storico e importanza artistica, il Casino mediceo di Via della Scala.
Come nelle ultime edizioni, gli studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” cureranno la documentazione dell’iniziativa con riprese video e fotografiche, mettendo a frutto le competenze acquisite all’interno del corso di Grafica Multimediale.
Per usufruire degli “Ambasciatori dell’Arte” non è necessaria alcuna prenotazione, ma sarà sufficiente recarsi nei luoghi della cultura nei giorni e negli orari indicati dal programma che è reperibile sul sito web del Polo Museale Regionale della Toscana, all’indirizzo http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it oppure in Area Stampa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito