Everything flows

Everything flows, SUC - Complesso delle ex Murate, Firenze
Dal 4 December 2012 al 15 December 2012
Firenze
Luogo: SUC - Complesso delle ex Murate
Indirizzo: piazza Madonna delle neve
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2768042
E-Mail info: info@dayone-art.com
Sito ufficiale: http://www.dayone-art.com
“DAY ONE” un network per l’arte contemporanea internazionale nato a Firenze- L’Associazione Culturale “DAY ONE” si è confermata un punto di riferimento nell’ideazione e organizzazione di eventi artistici contemporanei. La sua mission è proprio quella di coinvolgere e far collaborare artisti internazionali con le strutture espositive locali, quindi realizzare iniziative innovative basate sull’integrazione tra cultura e turismo, tra arte e territorio.
Un network europeo che, insieme a realtà culturali internazionali di prestigio, avvia un confronto per individuare iniziative comuni e forme di collaborazione atte a valorizzare le rispettive competenze e favorire la più ampia partecipazione.
Dopo “IMAGE UPLOADER”, una mostra con allestimento virtuale e approccio social, “DAY ONE” propone due grandi eventi alle Murate. - Lunedì 3 dicembre alle h. 19 si inaugura “EVERYTHING FLOWS”, mostra internazionale di arte contemporanea visitabile sino al 9 dicembre. Saranno esposte per la prima volta in Italia le opere dei tre artisti macedoni: Biljana Angeleska, Stevcho Naumoski e Eli Ainoska. Nelle installazioni e nelle fotografie dei tre artisti si alternano concetti sensibili, geometrie vitali, biologie essenziali e meccanismi pulsanti. Ma anche oggetti artificiali e spazi trasparenti. Il tutto proposto in un fluire simile a quello temporale, che si traduce in una contaminazione della materia.
Al vernissage saranno presenti gli artisti. - Martedì 11 dicembre invece, sempre alle h. 19 si inaugura "BE LOONEY, BE ALIVE!", mostra fotografica e sculture di palloncini degli artisti fiorentini Francesco Morandini (foto) e Paola Quercioli (balloon art). L'arte della manipolazione di palloncini e la pronta ripresa fotografica s’incontrano, immortalando simpatici personaggi che prendono vita e colorano le ?strade e i dintorni della città.
L'esposizione fotografica nasce come espressione di divertimento e allegria, con l'intento di introdurre grandi e piccini in un mondo di scoppiettante ilarità. Sarà per gli spettatori l'occasione di riaccendere il proprio entusiasmo fanciullesco.
Al vernissage saranno presenti gli artisti e si terrà un’esibizione dei Fihlos de Zumbi (capoeira).
Inoltre, in occasione di questa mostra, sabato 15 dicembre dalle h. 16 alle h. 18 alle Murate si terrà un WORKSHOP per bambini e adulti sulle principali tecniche della ballon art (torsioni e figure base), tenuto dall’artista Paola Quercioli.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e si terranno presso la Sala Colonne piano terra SUC delle Murate (Piazza delle Murate, Firenze).
Un network europeo che, insieme a realtà culturali internazionali di prestigio, avvia un confronto per individuare iniziative comuni e forme di collaborazione atte a valorizzare le rispettive competenze e favorire la più ampia partecipazione.
Dopo “IMAGE UPLOADER”, una mostra con allestimento virtuale e approccio social, “DAY ONE” propone due grandi eventi alle Murate. - Lunedì 3 dicembre alle h. 19 si inaugura “EVERYTHING FLOWS”, mostra internazionale di arte contemporanea visitabile sino al 9 dicembre. Saranno esposte per la prima volta in Italia le opere dei tre artisti macedoni: Biljana Angeleska, Stevcho Naumoski e Eli Ainoska. Nelle installazioni e nelle fotografie dei tre artisti si alternano concetti sensibili, geometrie vitali, biologie essenziali e meccanismi pulsanti. Ma anche oggetti artificiali e spazi trasparenti. Il tutto proposto in un fluire simile a quello temporale, che si traduce in una contaminazione della materia.
Al vernissage saranno presenti gli artisti. - Martedì 11 dicembre invece, sempre alle h. 19 si inaugura "BE LOONEY, BE ALIVE!", mostra fotografica e sculture di palloncini degli artisti fiorentini Francesco Morandini (foto) e Paola Quercioli (balloon art). L'arte della manipolazione di palloncini e la pronta ripresa fotografica s’incontrano, immortalando simpatici personaggi che prendono vita e colorano le ?strade e i dintorni della città.
L'esposizione fotografica nasce come espressione di divertimento e allegria, con l'intento di introdurre grandi e piccini in un mondo di scoppiettante ilarità. Sarà per gli spettatori l'occasione di riaccendere il proprio entusiasmo fanciullesco.
Al vernissage saranno presenti gli artisti e si terrà un’esibizione dei Fihlos de Zumbi (capoeira).
Inoltre, in occasione di questa mostra, sabato 15 dicembre dalle h. 16 alle h. 18 alle Murate si terrà un WORKSHOP per bambini e adulti sulle principali tecniche della ballon art (torsioni e figure base), tenuto dall’artista Paola Quercioli.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e si terranno presso la Sala Colonne piano terra SUC delle Murate (Piazza delle Murate, Firenze).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito