I segreti dell'artista: incontri con i restauratori

Museo Novecento, Firenze
Dal 29 October 2014 al 26 November 2014
Firenze
Luogo: Museo Novecento
Indirizzo: piazza S. M. Novella
Orari: h 17.30
Curatori: Valentina Gensini
Telefono per informazioni: +39 055 286132
E-Mail info: comunicazione.cultura@comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.museonovecento.it
I restauratori del Museo Novecento descrivono gli interventi compiuti sulle opere delle Collezioni raccontando le fasi e le analisi tecniche che hanno portano alla scoperta di nuovi dati. L’intervento di restauro si rivela essere, oltre che una necessità conservativa, uno strumento imprescindibile di studio e di ricerca per la comprensione della storia delle opere.
Mercoledì 5 novembre ore 17.30
Loredana Gallo
Il restauro del contemporaneo come strumento di analisi e di conoscenza
Approfondimenti sulle opere di Sepo, Albero viola e casa bianca (1915 ca.), Mario Oddone Cavaglieri, I fidanzati (1919), Oscar Ghiglia, Natura morta con frutta (1925-1930) e Bruno Saetti, Natura morta/Muro (1978).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 12 novembre ore 17.30
Silvia Fiaschi
Mi con-fondo con il contemporaneo: giovani artisti nel ‘67
Approfondimenti sulle opere di Antonio Bueno, Esecuzione (1957), Alberto Moretti, Malcolm X ed altri (1965), Renato Ranaldi, Cecil Taylor come teatrino (1968) e Architettura De Luxe (1969).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 19 novembre ore 17.30
Nicola Salvioli
Superfici metalliche moderne, tra trattamenti e alterazioni
Approfondimenti sulle opere di Pericle Fazzini, Ritratto di Giuseppe Ungaretti (1936), Marino Mazzacurati, Ritratto di Walter Conadin (1941), Luciano Minguzzi, Gatto (1952), Mirko Basaldella, Motivo verticale (1954) e Re Salomone (1960), Marcello Guasti, Scultura n° 4 – 65 (1965).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 26 novembre ore 17.30
Rossella Lari
Interventi sulla Collezione Della Ragione e sul MIAC Ragghianti
Approfondimenti sulle opere di Giovanni Costetti, Nudi (1930), Emilio Vedova, Plurimo 1962/63, n. 7 'Opposti', (1962-63), Mauro Chessa, Interno di automobile (1965) e Titina Maselli, Camion (1968).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 5 novembre ore 17.30
Loredana Gallo
Il restauro del contemporaneo come strumento di analisi e di conoscenza
Approfondimenti sulle opere di Sepo, Albero viola e casa bianca (1915 ca.), Mario Oddone Cavaglieri, I fidanzati (1919), Oscar Ghiglia, Natura morta con frutta (1925-1930) e Bruno Saetti, Natura morta/Muro (1978).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 12 novembre ore 17.30
Silvia Fiaschi
Mi con-fondo con il contemporaneo: giovani artisti nel ‘67
Approfondimenti sulle opere di Antonio Bueno, Esecuzione (1957), Alberto Moretti, Malcolm X ed altri (1965), Renato Ranaldi, Cecil Taylor come teatrino (1968) e Architettura De Luxe (1969).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 19 novembre ore 17.30
Nicola Salvioli
Superfici metalliche moderne, tra trattamenti e alterazioni
Approfondimenti sulle opere di Pericle Fazzini, Ritratto di Giuseppe Ungaretti (1936), Marino Mazzacurati, Ritratto di Walter Conadin (1941), Luciano Minguzzi, Gatto (1952), Mirko Basaldella, Motivo verticale (1954) e Re Salomone (1960), Marcello Guasti, Scultura n° 4 – 65 (1965).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
Mercoledì 26 novembre ore 17.30
Rossella Lari
Interventi sulla Collezione Della Ragione e sul MIAC Ragghianti
Approfondimenti sulle opere di Giovanni Costetti, Nudi (1930), Emilio Vedova, Plurimo 1962/63, n. 7 'Opposti', (1962-63), Mauro Chessa, Interno di automobile (1965) e Titina Maselli, Camion (1968).
Conferenza itinerante per il Museo, massimo 30 persone su prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti