John Nevarez

© John Nevarez
Dal 2 November 2015 al 14 November 2015
Firenze
Luogo: Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana
Indirizzo: piazzale di Porta Romana 9
Orari: dal lunedì al venerdì 10-13
E-Mail info: info@nemoacademy.com
L’Accademia Nemo e il Liceo Artistico di Porta Romana presentano l’incredibile artista dell’animazione Disney e Pixar, John Nevarez, in una mostra dove sono esposti circa 80 disegni originali realizzati da Nevarez per film come Cars 2, Monsters University, Astro Boy, Kim Possible e Tinker Bell.
L’inaugurazione della mostra alla presenza dell’artista, dell’Accademia Nemo, del Dirigente scolastico Anna Maria Addabbo e il corpo docente del Liceo Artistico di Porta Romana avverrà nella storica Gipsoteca fiorentina, il 2 novembre alle ore 10.
Nell’occasione dell’esposizione è stato pubblicato un libro edito da “La città delle nuvole” con una raccolta dei disegni più interessanti realizzati dal visual developer e story artist.
Da più di diciassette anni John Nevarez lavora nel settore dell’animazione.
Ha iniziato come per revisionista storyboard e storyboard artist alla Disney Television per spettacoli come Pepper Ann e Kim Possible, e come designer per DisneyToons, dove si occupa di Tinkerbell, Le follie di Kronk e Brother Bear 2.
Specializzato in Concept and Environment Design Storyboarding, Story Moments, ha lavorato per 5 anni alla Pixar Animation Studios realizzando disegni per Cars 2, Monster’s University, Inside Out e il film di Lee Unkrich Coco.
John Nevarez ha collaborato con Rovio animazione per il film Angry Birds e attualmente è impegnato alla progettazione di Stories Spotlight di Google.
L’artista è impegnato anche nella formazione, realizzando workshop nelle più importanti scuole di animazione del mondo come The Animation Workshop in Danimarca, Icon Academy in Malaysia e Manila, The Collaborative Animation a Emeryville in California, CGMA Online e CDW Studios in Australia, il Master Workshop in Rotterdam con Stephen Silver and Wouter Tulp e in Italia, in esclusiva per l’Accademia Nemo di Firenze.
Dice di lui Harley Jessup, scenografo alla Pixar Animation Studios: “Ho avuto il piacere di lavorare con John su 2 film d’animazione della Pixar. John è un brillante artista e professionista con grande esperienza. Il suo talento nella progettazione dei caratteri e negli ambienti è straordinario. Egli esprime le sue idee attraverso composizioni di disegni pieni di dinamica e fascino naturale. La sua abilità visiva è particolarmente forte e la sua capacità di sviluppare i personaggi sulla base di uno schema è eccezionale”.
Durante il suo soggiorno fiorentino, John Nevarez terrà un workshop il 3 novembre presso gli studios “La Fabbrica delle Stelle” dell’Accademia Nemo, dove racconterà la sua vita di artista e il suo lavoro come uno dei più grandi artisti dell’arte dello storyboard e della creazione di personaggi.
L’inaugurazione della mostra alla presenza dell’artista, dell’Accademia Nemo, del Dirigente scolastico Anna Maria Addabbo e il corpo docente del Liceo Artistico di Porta Romana avverrà nella storica Gipsoteca fiorentina, il 2 novembre alle ore 10.
Nell’occasione dell’esposizione è stato pubblicato un libro edito da “La città delle nuvole” con una raccolta dei disegni più interessanti realizzati dal visual developer e story artist.
Da più di diciassette anni John Nevarez lavora nel settore dell’animazione.
Ha iniziato come per revisionista storyboard e storyboard artist alla Disney Television per spettacoli come Pepper Ann e Kim Possible, e come designer per DisneyToons, dove si occupa di Tinkerbell, Le follie di Kronk e Brother Bear 2.
Specializzato in Concept and Environment Design Storyboarding, Story Moments, ha lavorato per 5 anni alla Pixar Animation Studios realizzando disegni per Cars 2, Monster’s University, Inside Out e il film di Lee Unkrich Coco.
John Nevarez ha collaborato con Rovio animazione per il film Angry Birds e attualmente è impegnato alla progettazione di Stories Spotlight di Google.
L’artista è impegnato anche nella formazione, realizzando workshop nelle più importanti scuole di animazione del mondo come The Animation Workshop in Danimarca, Icon Academy in Malaysia e Manila, The Collaborative Animation a Emeryville in California, CGMA Online e CDW Studios in Australia, il Master Workshop in Rotterdam con Stephen Silver and Wouter Tulp e in Italia, in esclusiva per l’Accademia Nemo di Firenze.
Dice di lui Harley Jessup, scenografo alla Pixar Animation Studios: “Ho avuto il piacere di lavorare con John su 2 film d’animazione della Pixar. John è un brillante artista e professionista con grande esperienza. Il suo talento nella progettazione dei caratteri e negli ambienti è straordinario. Egli esprime le sue idee attraverso composizioni di disegni pieni di dinamica e fascino naturale. La sua abilità visiva è particolarmente forte e la sua capacità di sviluppare i personaggi sulla base di uno schema è eccezionale”.
Durante il suo soggiorno fiorentino, John Nevarez terrà un workshop il 3 novembre presso gli studios “La Fabbrica delle Stelle” dell’Accademia Nemo, dove racconterà la sua vita di artista e il suo lavoro come uno dei più grandi artisti dell’arte dello storyboard e della creazione di personaggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti