Mauro Andreini. Terre di Nessuno

Mauro Andreini. Terre di Nessuno, Palagio di Parte Guelfa, Firenze
Dal 1 July 2014 al 14 July 2014
Firenze
Luogo: Palagio di Parte Guelfa
Indirizzo: piazza di Parte Guelfa
Orari: tutti i giorni 9-18
Curatori: Massimiliano Guetta
Enti promotori:
- Comune di Firenze
- Comuni di Montalcino e di Montale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mauroandreini.it
Apre martedì 1 Luglio la mostra “Terre di Nessuno”, una raccolta di acquerelli e fotovisioni di Mauro Andreini presentata, con un originale allestimento, nelle suggestive sale dello storico Palagio di Parte Guelfa a Firenze, patrocinata dal Comune di Firenze e dai comuni di Montalcino e di Montale. La mostra sarà visitabile dal 1 al 14 luglio, mentre la presentazione pubblica avverrà venerdì 4, dalle ore 16. L’autore, architetto e disegnatore immaginario, esordì a Firenze sotto l’egida di Giovanni Klaus Koenig e oggi ritorna con la presentazione di “Terre di Nessuno”, una selezione di circa 300 acquerelli realizzati tra il 2007 e il 2013, ordinati in mostra secondo un’ideale percorso di visita suddiviso in otto tappe, corrispondenti ad altrettante sezioni tematiche: da “Nova Atlantide” a “Fotovisioni” (sala dei Drappi); da “Dopo la fine del mondo” al “Massacro del Sand Creek” (sala dei Gigli). Mauro Andreini, originario di Montalcino al quale è tuttora profondamente legato, da sempre unisce all’attività architettonica una intensa produzione disegnativa, entrambe ampiamente documentate in numerose riviste, libri ed in importanti mostre e rassegne, in Italia e all’estero. Gli acquerelli di “Terre di Nessuno” costituiscono lo sviluppo recente di questa produzione, colori e linee essenziali che danno vita a paesaggi e luoghi immaginari, caratterizzati dal “naturalismo metafisico” tipico di Mauro Andreini, da quella poetica che partendo dall’esperienza della realtà la supera e la offre allo sguardo dell’osservatore in una nuova dimensione onirica e fantastica. La mostra, curata da Massimiliano Guetta, è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni