Renaissance

Renaissance, Cenacolo di Ognissanti, Firenze
Dal 27 March 2015 al 27 March 2015
Firenze
Luogo: Cenacolo di Ognissanti
Indirizzo: Borgo Ognissanti 42
Orari: h 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
Il Cenacolo di Ognissanti torna a ospitare uno spettacolo di commistione tra i vari generi artistici contemporanei. L'appuntamento per venerdi 27 marzo, con inizio alle ore 18.30 e l'ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Renaissance, questo il titolo dello spettacolo, nasce dall' intento di creare una contaminazione sonora e visiva che permetta l'incontro tra la suggestiva location storica e l'arte contemporanea, lasciando al visitatore il piacere di immergersi in un'esperienza performativa che seduce i sensi e stimola la mente attraverso un connubio di suoni, luci e movimenti. Gli artisti coinvolti 'abiteranno' letteralmente lo spazio storico dandogli una luce nuova.
Renaissance presenta le performances di The Fake Factory; Miosotys Dans Academy, coreografia a cura di Katia Mancini; Marble Dog Crew, Scuola di danza Arcoballando, coreografia a cura di Chiara Basile; con musiche a cura di Alfredo Noise, Aurora Landucci e light effects a cura di Fratelli Edison. The Fake Factory presenta la videoinstallazione Luce e materia, tratta dalla serie di installazioni luminose A.N.S. Ambienti di Nuova Sensibilita che Stefano Fake realizza dal 2002 e che indagano il fluire della luce al limite tra spazio reale e immaginario. I meccanismi della visione vengono stimolati continuamente da fasci di luce tridimensionale che si insinuano all'interno di una stanza buia, generando dinamiche interattive tra i corpi degli spettatori e la materia dell'ambiente circostante. Miosotys Dans Academy, con coreografie a cura di Katia Mancini, presenta la performance 'Corpi di Luce'. Corpi che si muovono come creature inafferrabili di mondi paralleli. Le coreografie creano un connubio seducente tra la vivacita dei costumi e la cornice sonora di musica ambient. Marble Dog Crew, Scuola di danza Arcoballando, con coreografie a cura di Chiara Basile, presenta la performance Animals con live set di violino a cura di Aurora Landucci. 'Animals' e una coreografia che gioca con un mix di stili che variano dallo street jazz all'hip hop all'house dance. Promosso dal Mibact e dall'Associazione No Profit Palazzo Spinelli, lo spettacolo e realizzato grazie al contributo di Leonardo Nistri Personal Advisor Banca Widiba, Monte dei Paschi di Siena, Istituto Cavour Pacinotti, Guido Guidi Ricevimenti, Fratelli Edison, Giorgio Nordo Designer, Tre gigli, B&B a Firenze di Fernanda De Simine e Giesse Scampoli.
Renaissance presenta le performances di The Fake Factory; Miosotys Dans Academy, coreografia a cura di Katia Mancini; Marble Dog Crew, Scuola di danza Arcoballando, coreografia a cura di Chiara Basile; con musiche a cura di Alfredo Noise, Aurora Landucci e light effects a cura di Fratelli Edison. The Fake Factory presenta la videoinstallazione Luce e materia, tratta dalla serie di installazioni luminose A.N.S. Ambienti di Nuova Sensibilita che Stefano Fake realizza dal 2002 e che indagano il fluire della luce al limite tra spazio reale e immaginario. I meccanismi della visione vengono stimolati continuamente da fasci di luce tridimensionale che si insinuano all'interno di una stanza buia, generando dinamiche interattive tra i corpi degli spettatori e la materia dell'ambiente circostante. Miosotys Dans Academy, con coreografie a cura di Katia Mancini, presenta la performance 'Corpi di Luce'. Corpi che si muovono come creature inafferrabili di mondi paralleli. Le coreografie creano un connubio seducente tra la vivacita dei costumi e la cornice sonora di musica ambient. Marble Dog Crew, Scuola di danza Arcoballando, con coreografie a cura di Chiara Basile, presenta la performance Animals con live set di violino a cura di Aurora Landucci. 'Animals' e una coreografia che gioca con un mix di stili che variano dallo street jazz all'hip hop all'house dance. Promosso dal Mibact e dall'Associazione No Profit Palazzo Spinelli, lo spettacolo e realizzato grazie al contributo di Leonardo Nistri Personal Advisor Banca Widiba, Monte dei Paschi di Siena, Istituto Cavour Pacinotti, Guido Guidi Ricevimenti, Fratelli Edison, Giorgio Nordo Designer, Tre gigli, B&B a Firenze di Fernanda De Simine e Giesse Scampoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito