Slim Aarons. Once upon a time
Slim Aarons, Sea Drive, Il produttore cinematografico Kevin McClory porta la moglie Bobo Sigrist e la loro famiglia a fare un giro in un "Amphicar" attraverso il porto al Nassau, 1967
Dal 21 June 2016 al 20 July 2016
Firenze
Luogo: Galleria Snaphotograph
Indirizzo: Borgo Santi Apostoli 12
Curatori: Luca Simonetti
“Once upon a time, la vita non era meglio. Era diversa. Once upon a time tutto era ottimismo, perché niente ti faceva male.
Dove ti porta Slim Aarons oggi? Com’e’ qui un giorno tipico nella vita di un jet setter?
Prima, fammi dirti cosa non e’. Non e’ come un music video dove si vive alla grande, la musica ad alto volume, urla e risate fragorose lo champagne spruzzato sui corpi seminudi di aitanti ballerine.
No.
Ascolta.
Gli uccelli. La bougainvillea. La serenità della natura. Il profumo dolce di gelsomino. La piscina che brilla. Il rumore di un ape. Quello che noterai e ricorderai e’ lo squisito silenzio dei ricchi.
E’ il tuo giorno tipico da jet set. Ti svegli alle dieci e la colazione ti viene servita nella tua stanza, su un vassoio d’argento.; o, se non sei un tipo mattiniero ti accomodi con calma in terrazza. Verso le undici sei in piscina a fare due chiacchiere su quello che e’ successo la sera prima: i romanzi, i faux pas, tutte i pettegolezzi più piccanti. Non hai un cellulare, un portatile, un iPod—ancora non sono stati inventati—quindi prima d’andare alla piscina, hai fatto tutte le tue chiamate in maniera efficace, per non tenere occupata la linea del padrone di casa —chiamando la tua moglie, la tua amante, i tuoi figli, il tuo bancario, la tua farmacista...”
--Christopher Sweet, “A Place in the Sun”
Il Curatore Luca Simonetti ci presenta 18 stampe fotografiche di Slim Aarons che sono un viaggio nel passato, documentando i tempi della “dolce vita” americana. Aarons, nato a New Hampshire nel 1912, e’ stato educato come foto-giornalista, servendo anche nella seconda guerra mondiale come fotografo. Dopo la guerra, Aarons ha lavorato per varie riviste come Town and Country, Vogue, Life, and Travel + Leisure, avendo cosi l’opportunità di conoscere tanti dei suoi prossimi soggetti nella classe alta americana. Era li che Aarons ha fatto il suo nome come il fotografo dei ricchi e famosi. I soggetti di Aarons hanno incluso Jackie Kennedy Onassis, Marilyn Monroe, Guy Vidal, e Kirk Douglas, per nominare alcuni.
Le sue immagini, vivaci e saturate di colore, sono uno sguardo intimo nelle vite molto private, dove Aaronse’statobenvenutocomenessun’altronegliannisessanta,settanta,eottanta. ComeAarons stesso diceva, il suo scopo era di “fotografare gente attraente facendo cose attraenti in luoghi attraenti.”
Slim Aarons e’ morto il 26 maggio 2006, all’età d’ottantasei anni. Il suo lavoro continua ad essere esposto e collezionato a livello internazionale
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles