Stefania Orrù. L'incanto dell'Essere. Materia e/è luce

Stefania Orrù. L'incanto dell'Essere. Materia e/è luce, Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Dal 10 July 2014 al 29 July 2014
Firenze
Luogo: Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: via Cavour 3
Orari: feriali e festivi 9-18; chiuso mercoledì
Curatori: Alessandra Frosini
Enti promotori:
- Provincia di Firenze
- Unione di Comuni Fiesole-Vaglia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2760340 / 0577 942196
E-Mail info: galleria@galleriagagliardi.com
Sito ufficiale: http://www.palazzo-medici.it
Mercoledì 9 Luglio si inaugura a Palazzo Medici Riccardi in Firenze la personale di Stefania Orrù intitolata "L'incanto dell'Essere. Materia e/è luce." L’Artista presenta dieci opere in cui il tema dell'Essere, da sempre al centro della propria ricerca, viene trattato con una pittura che evoca, ermetica, distinte identità narrate e contemplate. Il suo universo poetico, intriso di lirismo, si esprime, attraverso una tecnica mista che unisce affresco, tempera grassa ed encausto, richiamando la nostra memoria verso ancestrali icone. Figure femminili, sospese, situate dentro uno spazio annullato e vuoti in dissolvenza, in cui rimane visibile soltanto la figura, unico reale spazio sondabile.
Stefania Orrù mostra inoltre il frutto dell'ultima fase della propria ricerca: opere costituite da grandi superfici elaborate dove, in due campiture, viene spinta al massimo la suggestione delle trasparenze e la matericità dell'affresco. La luce e il buio, intesi come luoghi psichici, come mondi attraversati e attraversabili dall'essere: i profili delle figure, i drappi, le mani, al tempo stesso forme reali e simboliche, colti attraverso giochi chiaroscurali portati all'estremo, si manifestano come chiavi di lettura che testimoniano l'essere stesso, intriso di contraddizioni, di territori oscuri e luminosi. Un realismo esistenziale che rivela una forte volontà di conoscenza della profondità umana.
Stefania Orrù mostra inoltre il frutto dell'ultima fase della propria ricerca: opere costituite da grandi superfici elaborate dove, in due campiture, viene spinta al massimo la suggestione delle trasparenze e la matericità dell'affresco. La luce e il buio, intesi come luoghi psichici, come mondi attraversati e attraversabili dall'essere: i profili delle figure, i drappi, le mani, al tempo stesso forme reali e simboliche, colti attraverso giochi chiaroscurali portati all'estremo, si manifestano come chiavi di lettura che testimoniano l'essere stesso, intriso di contraddizioni, di territori oscuri e luminosi. Un realismo esistenziale che rivela una forte volontà di conoscenza della profondità umana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska