Storia di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena

Storia di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena
Dal 3 December 2015 al 3 December 2015
Cesena | Forlì-Cesena
Luogo: Piazza della Libertà
Indirizzo: piazza della Libertà
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna
- Comune di Cesena
Telefono per informazioni: +39 0547 356599
Sito ufficiale: http://www.archeobologna.beniculturali.it
Un’occasione da non perdere per conoscere direttamente cosa sta emergendo dalle indagini archeologiche in Piazza della Libertà.
Giovedì 3 dicembre, alle ore 10.30, sarà possibile effettuare una visita guidata agli scavi a cura della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna.
L’iniziativa, promossa da Comune e Soprintendenza, consentirà ai partecipanti di vedere – seppure a distanza – quanto finora rimesso in luce e seguire le spiegazioni e gli approfondimenti di Cinzia Cavallari, funzionaria della Soprintendenza responsabile del territorio di Cesena, e degli altri archeologi impegnati negli scavi.
E' una nuova opportunità di conoscenza messa a disposizione dei cesenati che seguono con molta attenzione i progressi delle indagini in corso in piazza della Libertà. Fin dall’inizio dei lavori si è cercato di favorire al massimo la divulgazione dei ritrovamenti e grazie alla disponibilità del Soprintendente Luigi Malnati si sta anche pubblicando sui siti della Soprintendenza e di "Cesena dialoga" un ‘diario archeologico’ costantemente aggiornato.
Questo impegno alla divulgazione e trasparenza proseguirà anche nei prossimi mesi e anzi si rafforzerà: allo studio, infatti, l’idea di utilizzare il totem informativo sotto il loggiato del Comune per trasmettere periodicamente immagini relative agli scavi di piazza della Libertà.
La visita guidata del 3 dicembre è completamente gratuita. Dati i problemi legati alla sicurezza del cantiere, i visitatori saranno accolti fuori dalla recinzione (lato abside) e a ciascuno di loro sarà consegnato un flyer che illustra quanto emerso finora dagli scavi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti