Carte e inchiostri. Problematiche di restauro

Dal 16 September 2015 al 16 September 2015
Gorizia
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Dell'Ospitale 2
Curatori: Centro Studi e Restauro di Gorizia
Telefono per informazioni: +39.0481.533485
Presso l'Archivio di Stato di Gorizia sarà allestito un piccolo laboratorio di restauro della carta: i restauratori descriveranno alcune delle principali cause di degrado degli inchiostri antichi e dei supporti scrittori. Saranno illustrati i principali approcci metodologici propedeutici ad alcune accattivanti operazioni di restauro vero e proprio. Al pubblico sarà data dimostrazione di tali operazioni nonché la possibilità di cimentarsi direttamente con esse.
In un'epoca in cui l'uso generalizzato di computer, tablet e smartphone, la digitalizzazione dei testi e la scrittura vocale fanno apparire quasi obsoleta l'abitudine di scrivere a mano su un foglio di carta, può essere utile e interessante, soprattutto per le nuove generazioni, fermarsi a riflettere su quelli che erano, ancora in un passato non troppo lontano, gli strumenti e gli accessori utilizzati per la scrittura.
Grazie alle numerose testimonianze offerte dall'Archivio Coronini, si potranno scoprire le modalità con cui veniva scritta e confezionata una lettera, l'uso di sigilli e ceralacca, il progressivo passaggio dal plico, alla busta alla cartolina, ma anche la romantica abitudine degli album di ricordi che svelano un immaginario femminile, fatto di sentimenti, arte e poesia.
In un'epoca in cui l'uso generalizzato di computer, tablet e smartphone, la digitalizzazione dei testi e la scrittura vocale fanno apparire quasi obsoleta l'abitudine di scrivere a mano su un foglio di carta, può essere utile e interessante, soprattutto per le nuove generazioni, fermarsi a riflettere su quelli che erano, ancora in un passato non troppo lontano, gli strumenti e gli accessori utilizzati per la scrittura.
Grazie alle numerose testimonianze offerte dall'Archivio Coronini, si potranno scoprire le modalità con cui veniva scritta e confezionata una lettera, l'uso di sigilli e ceralacca, il progressivo passaggio dal plico, alla busta alla cartolina, ma anche la romantica abitudine degli album di ricordi che svelano un immaginario femminile, fatto di sentimenti, arte e poesia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio