Enzo Valentinuz. Raccontare per graffiti

Dal 15 July 2015 al 31 August 2015
Gorizia
Luogo: Caffè Teatro Verdi
Indirizzo: corso Italia 1
Enti promotori:
- Associazione Seghizzi
Raccontare per graffiti è il segno della seconda mostra di Enzo Valentinuz che sarà inaugurata mercoledì 15 luglio alle ore 18.30 a Gorizia nel Caffè Teatro Verdi con una conversazione fra l'artista friulano e la giornalista Margherita Reguitti.
La mostra, parallelamente a quella già inaugurata in Corso Verdi 85 (sempre a Gorizia), rimarrà aperta fino al 31 agosto. L'iniziativa è promossa ed organizzata dall'Associazione Seghizzi in occasione delle prossime manifestazioni musicali corali internazionali, in qualche modo adottando un artista, una cui opera è stata scelta anche come logo del 54° concorso internazionale di canto corale e del 13° festival Seghizzinregione, aprendosi così al principio della sinergia delle arti e dunque del "non solo musica".
Le due mostre intendono illustrare i caratteri salienti dell’opera dell’artista friulano che festeggia quest’anno il cinquantesimo di attività artistica pubblica. In tal senso risulta ancor più significativo il fatto che il Trofeo dell’XI premio internazionale Seghizzi “Una vita per la direzione corale” consista in un’opera, sempre di Valentinuz, assegnata al musicista Marko Munih, in riconoscimento di una lunga e benemerita carriera, che, proprio 50 anni or sono per la prima volta si apriva al successo internazionale con la partecipazione e le vittorie nel Concorso corale internazionale Seghizzi, alla direzione dell’evergreen Coro accademico “Tone Tomsic” di Lubiana.
La mostra, parallelamente a quella già inaugurata in Corso Verdi 85 (sempre a Gorizia), rimarrà aperta fino al 31 agosto. L'iniziativa è promossa ed organizzata dall'Associazione Seghizzi in occasione delle prossime manifestazioni musicali corali internazionali, in qualche modo adottando un artista, una cui opera è stata scelta anche come logo del 54° concorso internazionale di canto corale e del 13° festival Seghizzinregione, aprendosi così al principio della sinergia delle arti e dunque del "non solo musica".
Le due mostre intendono illustrare i caratteri salienti dell’opera dell’artista friulano che festeggia quest’anno il cinquantesimo di attività artistica pubblica. In tal senso risulta ancor più significativo il fatto che il Trofeo dell’XI premio internazionale Seghizzi “Una vita per la direzione corale” consista in un’opera, sempre di Valentinuz, assegnata al musicista Marko Munih, in riconoscimento di una lunga e benemerita carriera, che, proprio 50 anni or sono per la prima volta si apriva al successo internazionale con la partecipazione e le vittorie nel Concorso corale internazionale Seghizzi, alla direzione dell’evergreen Coro accademico “Tone Tomsic” di Lubiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito