Inquadrando paesaggi a Civita d’Antino. Percorsi d’arte lunghi un secolo

Inquadrando paesaggi a Civita d’Antino. Percorsi d’arte lunghi un secolo
Dal 5 September 2015 al 6 September 2015
Civita d'Antino | L'Aquila
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Enti promotori:
- Comune di Civita D’Antino
- Proloco
- patrocinato dalla Regione Abruzzo e dalla Fondazione Carispaq
Telefono per informazioni: +39 320 5776451
E-Mail info: info@siskosrl.com
Sito ufficiale: http://www.civitadantino.com
Torna Inquadrando paesaggi a Civita D’Antino, la rassegna di Arte, Cultura e Tradizioni popolari prevista per sabato 5 e domenica 6 settembre.
L’evento giunto alla sesta edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di fine ’800 e primi ‘900.
La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e dalla Proloco, nel corso degli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti: la donazione di una targa presidenziale quale Alto riconoscimento della Presidenza della Repubblica e l’Alto patrocinio del Ministero dei Beni culturali.
Importanti anche le collaborazioni avute nelle sei edizioni: Accademia delle Belle Arti di Roma, Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, Galleria Pio Monti di Roma, Harmonia Novissima.
Arte, Musica, Teatro ed Enogastronomia sono i protagonisti di questa sesta edizione che si preannuncia con un calendario ricco di spettacoli musicali e teatrali d’Autore. Numerose saranno le mostre itineranti nel centro storico del paese e numerosi gli ospiti illustri del panorama dell’arte.
Il laboratorio dei bambini sarà curato da “Orchidea” e “Melo Cotogno”, della Melevisione.
Quest’anno il Premio ACCDA – Arte Contemporanea a Civita D’Antino sarà assegnato all’artista marsicana,svizzera d’adozione, Valentina De’ Mathà, quale riconoscimento per l’importante carriera artistica internazionale. Per l’occasione l’artista esporrà presso il museo Archeologico “Antinum”, una parte dell’opera “Silenzio”, presentata alla 54° Biennale di Venezia e dedicata alla memoria delle 308 vittime del terremoto di L’ Aquila. L’artista è stata da poco inserita nell’importante collezione di Luciano Benetton “Imago Mundi” con l’opera “Fucinus”, dedicata all’Abruzzo e già esposta presso la prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e la Fondazione Cini di Venezia.
La direzione artistica e l’organizzazione dell’Evento sono affidate alla Sisko s.r.l.
Sono aperte le iscrizioni per l’ Estemporanea di pittura, Premio“Kristian Zahrtmann” scorci di vita quotidiana e paesaggi di Civita D'Antino e della valle roveto.
Orari
05 Settembre 2015 dalle 10.00 fino a tarda notte
06 Settembre dalle 10.00 alle 16.00
L’evento giunto alla sesta edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di fine ’800 e primi ‘900.
La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e dalla Proloco, nel corso degli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti: la donazione di una targa presidenziale quale Alto riconoscimento della Presidenza della Repubblica e l’Alto patrocinio del Ministero dei Beni culturali.
Importanti anche le collaborazioni avute nelle sei edizioni: Accademia delle Belle Arti di Roma, Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, Galleria Pio Monti di Roma, Harmonia Novissima.
Arte, Musica, Teatro ed Enogastronomia sono i protagonisti di questa sesta edizione che si preannuncia con un calendario ricco di spettacoli musicali e teatrali d’Autore. Numerose saranno le mostre itineranti nel centro storico del paese e numerosi gli ospiti illustri del panorama dell’arte.
Il laboratorio dei bambini sarà curato da “Orchidea” e “Melo Cotogno”, della Melevisione.
Quest’anno il Premio ACCDA – Arte Contemporanea a Civita D’Antino sarà assegnato all’artista marsicana,svizzera d’adozione, Valentina De’ Mathà, quale riconoscimento per l’importante carriera artistica internazionale. Per l’occasione l’artista esporrà presso il museo Archeologico “Antinum”, una parte dell’opera “Silenzio”, presentata alla 54° Biennale di Venezia e dedicata alla memoria delle 308 vittime del terremoto di L’ Aquila. L’artista è stata da poco inserita nell’importante collezione di Luciano Benetton “Imago Mundi” con l’opera “Fucinus”, dedicata all’Abruzzo e già esposta presso la prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e la Fondazione Cini di Venezia.
La direzione artistica e l’organizzazione dell’Evento sono affidate alla Sisko s.r.l.
Sono aperte le iscrizioni per l’ Estemporanea di pittura, Premio“Kristian Zahrtmann” scorci di vita quotidiana e paesaggi di Civita D'Antino e della valle roveto.
Orari
05 Settembre 2015 dalle 10.00 fino a tarda notte
06 Settembre dalle 10.00 alle 16.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito