PortaFortuna

Spazio V.AR.CO., L'Aquila
Dal 29 November 2015 al 13 December 2015
L'Aquila
Luogo: Spazio V.AR.CO.
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 6/8
Orari: Giovedì e Sabato 17 – 19; Domenica 10 – 12 / 17 – 19 o su appuntamento
Curatori: Paola Marulli, Andrea Panarelli, Spazio Y
Enti promotori:
- SPAZIO V.AR.CO.
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393.9890950
E-Mail info: spaziovarco@gmail.com
Il 29 novembre 2015, dalle ore 11 fino alle 19, in Via Giuseppe Verdi all’Aquila si aprirà Spazio V.AR.CO, identificabile come spazio espositivo, che ha bisogno del vostro augurio di buona fortuna.
Una nuova dimensione predisposta alla diffusione della contemporaneità, ovvero uno spazio aperto e condiviso dove crescere insieme alla città in ricostruzione. L’intenzione è quella di proporre un luogo dove potersi ritrovare: una realtà in cui l'esperienza del centro storico, dell'incontro, della relazione non passi necessariamente attraverso una visione commerciale. Il progetto si articolerà attraverso una serie di mostre personali dove saranno protagonisti artisti legati al panorama nazionale e internazionale che hanno condiviso ed accettato con entusiasmo l’idea di V.AR.CO.
Ora siamo in – dentro lo spazio e abbiamo oltrepassato il varco e speriamo che possiate augur-are a Spazio V.AR.CO .tanta fortuna attraverso un’azione sentita e condivisa. In che modo: lo Spazio si farà conoscere attraverso un’in-augur-azione che vedrà esposti tanti “portafortuna” in parte già presentati nei locali di Spazio Y a Roma di cui V.AR.CO. condivide natura e intenti. Molti degli artisti e intellettuali partecipanti hanno di buon grado accolto la proposta dello Spazio aquilano e alle già consolidate presenze si sono poi aggiunti, tramite una call, nuove opere/amuleto che hanno come scopo quello di portare fortuna.
Dal giorno dell’in-augur-azione fino al 9 dicembre vi invitiamo a compiere un’azione sotto forma di presente e il vostro personale augurio troverà accoglienza all’interno di V.AR.CO (modalità di partecipazione reperibile dal sottostante link di riferimento). I locali che ospitano lo Spazio fanno ancora i conti con la precarietà post ricostruzione e si tenta, attraverso questi atti partecipativi, di reagire coralmente all’incerto vestendosi di coraggio.
Fino al 13 dicembre sarà possibile visitare la mostra dei “portafortuna” nei seguenti giorni e orari: giovedì e sabato 17.00 – 19.00, domenica 10.00 – 12.00, 17.00 – 19.00 o su appuntamento contattando il seguente numero 393/9890950.
Il progetto è supportato dall’Associazione Culturale SOMA, nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere e divulgare i linguaggi dell’arte contemporanea nel territorio aquilano e sostenuto, tra gli altri, dalla Fondazione Carispaq e da Raffaele Panarelli abbigliamento , con il contributo del Forno Antico Cav. Giulio Placidi e della asd MACO L’Aquila C5.
Una nuova dimensione predisposta alla diffusione della contemporaneità, ovvero uno spazio aperto e condiviso dove crescere insieme alla città in ricostruzione. L’intenzione è quella di proporre un luogo dove potersi ritrovare: una realtà in cui l'esperienza del centro storico, dell'incontro, della relazione non passi necessariamente attraverso una visione commerciale. Il progetto si articolerà attraverso una serie di mostre personali dove saranno protagonisti artisti legati al panorama nazionale e internazionale che hanno condiviso ed accettato con entusiasmo l’idea di V.AR.CO.
Ora siamo in – dentro lo spazio e abbiamo oltrepassato il varco e speriamo che possiate augur-are a Spazio V.AR.CO .tanta fortuna attraverso un’azione sentita e condivisa. In che modo: lo Spazio si farà conoscere attraverso un’in-augur-azione che vedrà esposti tanti “portafortuna” in parte già presentati nei locali di Spazio Y a Roma di cui V.AR.CO. condivide natura e intenti. Molti degli artisti e intellettuali partecipanti hanno di buon grado accolto la proposta dello Spazio aquilano e alle già consolidate presenze si sono poi aggiunti, tramite una call, nuove opere/amuleto che hanno come scopo quello di portare fortuna.
Dal giorno dell’in-augur-azione fino al 9 dicembre vi invitiamo a compiere un’azione sotto forma di presente e il vostro personale augurio troverà accoglienza all’interno di V.AR.CO (modalità di partecipazione reperibile dal sottostante link di riferimento). I locali che ospitano lo Spazio fanno ancora i conti con la precarietà post ricostruzione e si tenta, attraverso questi atti partecipativi, di reagire coralmente all’incerto vestendosi di coraggio.
Fino al 13 dicembre sarà possibile visitare la mostra dei “portafortuna” nei seguenti giorni e orari: giovedì e sabato 17.00 – 19.00, domenica 10.00 – 12.00, 17.00 – 19.00 o su appuntamento contattando il seguente numero 393/9890950.
Il progetto è supportato dall’Associazione Culturale SOMA, nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere e divulgare i linguaggi dell’arte contemporanea nel territorio aquilano e sostenuto, tra gli altri, dalla Fondazione Carispaq e da Raffaele Panarelli abbigliamento , con il contributo del Forno Antico Cav. Giulio Placidi e della asd MACO L’Aquila C5.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti