Leggero come alluminio / Light as aluminum

Leggero come alluminio / Light as aluminum, Spazio Comel, Latina
Dal 21 March 2015 al 18 April 2015
Latina
Luogo: Spazio Comel
Indirizzo: via Neghelli 68
Enti promotori:
- Azienda CO.ME.L.
- Premio COMEL
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@premiocomel.it
Sito ufficiale: http://www.premiocomel.it
La galleria d'arte Spazio Comel di Latina si prepara ad ospitare una delle mostre più suggestive del panorama dell'arte contemporanea. I tredici artisti dell'Unione Europea selezionati per la IV edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin, esporranno dal 21 marzo al 18 aprile 2015 e tra loro verrà nominato il vincitore assoluto. Particolarità del premio è che le opere, secondo il regolamento del bando, vengono realizzate in alluminio, o prevalentemente in alluminio. Sponsor e organizzatore del premio è infatti l’azienda CO.ME.L. di Latina, che nel 2012, in memoria dell’imprenditrice Vanna Migliorin, ha istituito il premio e creato una galleria d’arte per sostenere concretamente gli artisti locali e internazionali. Centinaia le opere sottoposte al giudizio della giuria e tantissimi i contatti in questi mesi preparatori. Titolo della mostra è “Leggero come alluminio”. Un titolo evocativo non solo delle caratteristiche espressive e materiche dell’alluminio, materiale di scelta (o elemento prevalente) richiesto per le opere, ma anche l’invito ad una rappresentazione più disincantata e libera. Per dirla con Calvino: “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Gli artisti che hanno conquistato la giuria sono: Alessandro Armento (Salerno, Italia), Mark Aspinall (Newcastle Upon Tyne, Inghilterra), Alessandra Baldoni (Perugia, Italia), Claudio Bozzaotra (Napoli, Italia), Silva Cavalli Felci (Bergamo, Italia), Laura Cristinzio (Napoli, Italia), Giampietro Degli Innocenti (Firenze, Italia), Anna Renata Di Buono (Arezzo, Italia), Maslen & Mehra (East Sussex, Inghilterra), Andrea Meneghetti (Vicenza, Italia), Berit Myreboee (Berlino, Germania), Normanno Soscia (Latina, Italia), Matteo Tampone (Torino, Italia). I giurati del Premio sono: Giorgio Agnisola, critico d’arte e saggista – Presidente della Giuria; Marcello Carlino, ricercatore di Storia della critica letteraria; Anna Cochetti, critico d’arte e curatore indipendente d’arte contemporanea; Augusto Pieroni, docente di Storia e Critica della Fotografia, saggista; Maria Gabriella Mazzola, manager del settore alluminio. Al vincitore andrà un premio in denaro di 2500 euro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska