IO PARLO AD ALTA VOCE

Alessandro Verdi, Senza volto, 2005, Tecnica mista su carta, cm 70 x 50
Dal 2 April 2011 al 1 June 2011
Lecco
Luogo: Galleria Melesi
Indirizzo: via Mascari 54
Orari: da martedì a sabato ore 16–19; altri orari su appuntamento
Telefono per informazioni: 0341.360348
E-Mail info: info@galleriamelesi.com
Sito ufficiale: http://www.uessearte.it/verdi2011.html
ALESSANDRO VERDI. IO PARLO AD ALTA VOCE
Lecco, Galleria Melesi (via Mascari 54) - Spazio Ardea (via Ugo Bassi 11)
2 aprile - 1 giugno 2011
Orari: Galleria Melesi, da martedì a sabato ore 16–19; altri orari su appuntamento
Spazio Ardea (per i soli ambienti), da lunedì a venerdì 10 – 17
Per informazioni: tel. 0341.360348
www.galleriamelesi.com ; info@galleriamelesi.com
Inaugurazione: sabato 2 aprile 2011 alle ore 18.30
Mostra a cura di Francesca Brambilla
Inserito all'interno degli spazi della galleria, lo studio di Alessandro Verdi viene riproposto in tutte le sue sfaccettature. Agli innumerevoli disegni su carta si accompagnano piccole e grandi tele e gli apprezzati quaderni pittorici. Proposti per la prima volta in Italia dalla stessa Sabina Melesi nell'ultima edizione di Artefiera Bologna, i quaderni hanno trovato grande riscontro da parte di collezionisti e cri tici.
Punto di partenza del lavoro di Alessandro Verdi, i quaderni ne rivelano l'essenza. Con un fluire libero e in costante divenire, l'idea è quella di catturare il respiro che anima le cose.
Metafora di una grande porta da varcare, una soglia, quella dell'esistere, l'opera di Verdi ingloba chi guarda trascinandolo oltre; dentro un pensiero che trova sempre il suo punto di partenza nella figura umana. Pagina dopo pagina i quaderni (fogli che arrivano a misurare anche 100x140) fatti di disegni, dipinti, pensieri calligrafici e visivi che si susseguono pagina dopo pagina, diventano racconto.
Un racconto, quello di Alessandro Verdi, che inizia in una pagina e finisce in quella dopo, all'infinito, quaderno dopo quaderno, sino ad una fine che non si vede mai. Mai concluse, sempre aperte, le immagini rivelano il ritmo, la vitalità, la voglia di svilupparsi, di andare avanti, di riempirsi, presentandosi dinamiche nel loro divenire e compiute nella loro unicità.
A completare l'esposizione la realizzazione degli ambienti di Alessandro Verdi. Fruibili presso lo Spazio Ardea di Lecco, progettati a quattro mani con l'architetto Arturo Montanelli, sono stati pensati dall'artista come luoghi dove chiudere le proprie idee, delimitare il pensiero fluido in una forma chiusa: fisica.
Titolati “Soglia”, gli ambienti, vere e proprie stanze entro le quali si è invitati ad entrare, racchiudono un confine da varcare, soglia di un nuovo mondo: spazio calmo o esplosivo dove ascoltare, insieme al respiro dell'artista, il proprio pensiero.
Disegnato direttamente da Alessandro Verdi sotto forma di quaderno pittorico il catalogo, con testi di Francesca Brambilla, è disponibile in galleria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Da non perdere
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira