Convegno Creatività e Robotica

Convegno Creatività e Robotica, Seravezza
Dal 21 November 2015 al 21 November 2015
Seravezza | Lucca
Luogo: Studio ARTCO
Indirizzo: via Leonetto Amadei
Orari: 10-13
Telefono per informazioni: +39 0584 757034
Creatività e robotica: sabato 21 novembre, a Seravezza dalle 10 alle 13, presso i locali dello studio Artco, ecco l'evento organizzato da Fondazione Arkad e Cna Lucca.
Software di programmazione, robot e macchine a controllo numerico sono sempre più presenti nella concezione e nella realizzazione di complesse opere d'arte e oggetti di design in marmo.
Negli ultimi anni, infatti, la lavorazione artistica del marmo è stata caratterizzata dall'introduzione di sistemi e tecnologie all'avanguardia a fianco degli artisti e a supporto delle tecniche tradizionali di scultura.
Su queste tematiche si aprirà il dibattito dei numerosi ospiti: Valentina Fogher, critica d'arte e Antonella Serafini, storica dell'arte, Raffaello Galiotto, designer e docente all'Università di Ferrara che ha curato il padiglione Ricerca e Innovazione all'ultima edizione di Marmomacc a Verona, Francesco Terzago, Jr communications manager per la ditta T&D Robotics, Giuseppe D'Urzo, Ceo di QDesign, Sylvestre Gauvrit e gli artigiani Nicola Stagetti ed Enrico Galeotti, per la parte tecnica il modellatore 3D, Andrea Bianchi dello Studio Artco. Moderatore dell'incontro Giuseppe Santillo, Vice Presidente Cna Lucca.
Software di programmazione, robot e macchine a controllo numerico sono sempre più presenti nella concezione e nella realizzazione di complesse opere d'arte e oggetti di design in marmo.
Negli ultimi anni, infatti, la lavorazione artistica del marmo è stata caratterizzata dall'introduzione di sistemi e tecnologie all'avanguardia a fianco degli artisti e a supporto delle tecniche tradizionali di scultura.
Su queste tematiche si aprirà il dibattito dei numerosi ospiti: Valentina Fogher, critica d'arte e Antonella Serafini, storica dell'arte, Raffaello Galiotto, designer e docente all'Università di Ferrara che ha curato il padiglione Ricerca e Innovazione all'ultima edizione di Marmomacc a Verona, Francesco Terzago, Jr communications manager per la ditta T&D Robotics, Giuseppe D'Urzo, Ceo di QDesign, Sylvestre Gauvrit e gli artigiani Nicola Stagetti ed Enrico Galeotti, per la parte tecnica il modellatore 3D, Andrea Bianchi dello Studio Artco. Moderatore dell'incontro Giuseppe Santillo, Vice Presidente Cna Lucca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito