Fabrizio Lorenzani e Verena Mayer Tasch. Due

Fabrizio Lorenzani e Verena Mayer Tasch. Due, MUG - Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (LU)
Dal 14 February 2014 al 6 March 2014
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: MUG - Museo Ugo Guidi
Indirizzo: via Civitali 33
Orari: su appuntamento
Curatori: Francesca Giovanelli
Enti promotori:
- MIBAC Ministero dei Beni Culturali
Telefono per informazioni: +39 0585 348510 / 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it
Il Museo Ugo Guidi e gli Amici del Museo Ugo Guidi onlus presentano la mostra di scultura “Fabrizio Lorenzani e Verena Mayer Tasch” sotto l’egida del MIBAC Ministero dei Beni Culturali.
“Il potere evocativo della scultura, capace di infondere spirito e corpo a ipotetici "se fosse" agendo concretamente nella materia reale, sapientemente ricreata, può dare forma visibile e tangibile alle immagini più inafferrabili, come quelle contenute nel mito classico, nei racconti antichi, nelle fiabe di ogni tempo e luogo. – Così la critica Francesca Giovanelli presenta la mostra - Verena Mayer Tasch ridefinisce gli usi consueti delle cose, ribaltandone il senso in una nuova realtà, modificata nel profondo della sua essenza. Ripensa il quotidiano, modificandone dimensioni e contesto, per approdare a un altrove misterioso e forse ancora inesplorato.
Fabrizio Lorenzani dà vita ad una realtà sospesa, fatta di cose e di pensieri, al tempo stesso fisica e concettuale, quasi sacrale. Sfidando la legge gravitazionale, tenta nella materia varchi di passaggio in equilibrio verso l'ignoto naturale: il cielo, il mare, la terra. Rigore formale, tecnico e stilistico, acquisito seguendo passo dopo passo un duro iter professionale fatto di studi, pratica di laboratorio, sperimentazione continua, accomuna da sempre i due artisti. Pur procedendo ormai da tempo una accanto all'altro nell'arte e nella vita e condividendo molte esperienze insieme, Verena e Fabrizio mantengono ciascuno la propria personalità, che si riflette distintamente nelle creazioni dell'una e dell'altro.
Due rappresenta un'occasione per farle dialogare tra loro, in un sapiente intreccio di delicate analogie e studiate correlazioni.”
Altra sede:
Logos Hotel, via Mazzini 153
Sabato 17 -19, domenica 11 -13
“Il potere evocativo della scultura, capace di infondere spirito e corpo a ipotetici "se fosse" agendo concretamente nella materia reale, sapientemente ricreata, può dare forma visibile e tangibile alle immagini più inafferrabili, come quelle contenute nel mito classico, nei racconti antichi, nelle fiabe di ogni tempo e luogo. – Così la critica Francesca Giovanelli presenta la mostra - Verena Mayer Tasch ridefinisce gli usi consueti delle cose, ribaltandone il senso in una nuova realtà, modificata nel profondo della sua essenza. Ripensa il quotidiano, modificandone dimensioni e contesto, per approdare a un altrove misterioso e forse ancora inesplorato.
Fabrizio Lorenzani dà vita ad una realtà sospesa, fatta di cose e di pensieri, al tempo stesso fisica e concettuale, quasi sacrale. Sfidando la legge gravitazionale, tenta nella materia varchi di passaggio in equilibrio verso l'ignoto naturale: il cielo, il mare, la terra. Rigore formale, tecnico e stilistico, acquisito seguendo passo dopo passo un duro iter professionale fatto di studi, pratica di laboratorio, sperimentazione continua, accomuna da sempre i due artisti. Pur procedendo ormai da tempo una accanto all'altro nell'arte e nella vita e condividendo molte esperienze insieme, Verena e Fabrizio mantengono ciascuno la propria personalità, che si riflette distintamente nelle creazioni dell'una e dell'altro.
Due rappresenta un'occasione per farle dialogare tra loro, in un sapiente intreccio di delicate analogie e studiate correlazioni.”
Altra sede:
Logos Hotel, via Mazzini 153
Sabato 17 -19, domenica 11 -13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira