Joanna Brzescinska-Riccio. Moti Cosmici
 
										 
										
										
																		
																																												Joanna Brzescinska - Riccio, La terra di mezzo, disegno a china su carta Magnani, 20x27,5, 2015
											
										
										
									Dal 10 April 2016 al 27 April 2016
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: MUG - Museo Ugo Guidi
Indirizzo: via Civitali 33
Curatori: Lodovico Gierut, Vittorio Guidi
Enti promotori:
- Istituto Polacco di Roma -Roma
- Fundacja Akademia Mediow - Fondazione Accademia dei Media - Cracovia
- Fundacja Polonia Semper Fidelis - Fondazione Polonia Semper Fidelis - Varsavia
- Fundacja Willa Polonia - Fondazione Villa Polonia - Lublino
- Miedzynarodowe Stowarzyszenie Dziennikarzy
- Pisarzy i Artystow z Siedziba w Malme “Arena” - Associazione Internazionale dei Giornalisti Scrittori ed Artisti con Sede a Malmo “Arena” - Malmö
- Svezia
- Vox Pelegrina - bibliothèque et archives priveès
Costo del biglietto: ingresso gratuito su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 3483020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it
Il Museo Ugo Guidi - MUG e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus presentano la mostra dell’artista polacca Joanna Brzescinska-Riccio dal titolo “Moti Cosmici” a cura di Lodovico Gierut e Vittorio Guidi, presentazione di Lodovico Gierut con intervento di Marilena Cheli Tomei.
La mostra ha ricevuto il patrocinio dell’ Istituto Polacco di Roma; della Fundacja Akademia Mediow (Fondazione Accademia dei Media) di Cracovia; Fundacja Polonia Semper Fidelis di Varsavia; Fundacja Willa Polonia di Lublino; Miedzynarodowe Stowarzyszenie Dziennikarzy, Pisarzy i Artystow z Siedziba w Malme “Arena” (Associazione Internazionale dei Giornalisti, Scrittori ed Artisti con Sede a Malmo “Arena”) di Malmö, Svezia; Vox Pelegrina - bibliothèque et archives priveès de la Polonia en France; e del Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut.
“Joanna Brzescinska-Riccio, finissima ed equilibrata artista dedita soprattutto alla grafica, possiede una linea creativa assai particolare che s'esprime alternando temi “di figura” (splendidi i ritratti dedicati ad Antonello da Messina, a Rodolfo Valentino, a Giacomo Puccini, tre esempi per tutti) ad altri, i quali – seguendo un percorso vario ma coerente, simile a folate di vento e a correnti marine – s'innalzano fluidamente persino oltre i cosiddetti “steccati terrestri” nell'intento di sondare le profondità dell'Universo.
I suoi “Moti Cosmici”, lo credo fermamente, movimentano però un insieme che entra nel tempo, vi si incunea e poi – quasi d'improvviso – torna in una realtà fatta di umori e di profumi e di fiabe e di preghiere sussurrate e d'altro ancora.
Chi siamo o cosa siamo stati? Dove andremo?
Forse sono tali i quesiti che questa artista polacca, ormai italianizzata da anni, si chiede, rispondendo con più e più sinfonie grafiche in cui, oltre al nero incancellabile, sostano di volta in volta gamme rossastre, spicchi d'azzurro e di verde e blu fondi.
La sua è un'arte che spezza il tempo, inquieta o suadente a seconda dei ritmi dell'esistenza e degli incontri, dei viaggi e delle riflessioni: si tratta di un tempo interpretato in maniera autonoma che mette in essere temi connessi sia alla sacralità, ovvero alla spiritualità (da “Golgota” a “Olivo”, a “Ritratto di Marta Gierut”, a “Varco”, ad “Anima delle Pietre”), sia ad altre stagioni in cui interpreta la vita, anche di natura storica, consegnandoci un tutto ricco di movimento, col segno che pur bloccando l'immagine pare andare oltre.
Ecco che, in democratica armonia, ammiriamo le immense foreste della Polonia e le cave marmoree della catena appenninica, le “pietre” dei riti magici degli antichi Liguri-Apuani, i fiori e la neve fitta di poeti come Lesmian o Pasternàk... Joanna Brzescinska-Riccio non si ripete, è professionale e seria, va avanti giacché ha scelto la splendente e unica “via dell'Arte”.
Lodovico Gierut
Critico d'arte-Presidente del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut
Inaugurazione: Domenica 10 Aprile 2016 alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					