RiartEco 2015

Dal 27 May 2015 al 5 June 2015
Lucca
Luogo: Centro Culturale Agorà
Indirizzo: piazza dei Servi
Orari: mar-ven 10-20; sab 10-19
Enti promotori:
- Città di Lucca
- Comune di Genova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: riarteco@gmail.com
RiartEco, mostra collettiva e itinerante in programma nel 2015 a Messina, Lucca e Genova.
RiartEco lavora tutto l'anno per sensibilizzare i comuni e i cittadini a ridurre gli sprechi e a consumare meno.
RiartEco, la mostra d'arte di opere realizzate con materiali di recupero, da rifiuti e da materiali di scarto. Le opere saranno pubblicate nel catalogo della mostra che verrà distribuito gratuitamente durante gli eventi a Lucca, Messina e Genova.
RiartEco con il riconoscimento al rifiuto, si rivolge all'arte, all'architettura ed al design ecologico.
Gli artisti possono partecipare presentando max 1 o 2 opere realizzate tramite il riutilizzo di materie e oggetti oppure manufatti che possano contribuire ad alleggerire la società dai rifiuti.
Ogni opera potrà essere creata sia con materie prime non tossiche, sia con le cosiddette materie seconde, ovvero materiale da smaltire come rifiuto.
Le opere partecipanti al concorso saranno inserite nel catalogo cartaceo ufficiale di RiartEco.
L’evento è aperto ad artisti, studenti e liberi cittadini creativi.
Il numero massimo degli artisti che saranno ammessi è 40.
I partecipanti verranno informati del risultato della selezione alla mostra tramite e-mail.
Gli artisti verranno, inoltre, resi noti tramite pubblicazione sul gruppo di FaceBook (cercare: riarteco)
Altre sedi:
Messina - dal 16 maggio al 23 maggio
Teatro Vittorio Emanuele,Via Pozzo Leone, 5, 98122 Messina
Genova - dal 9 giugno al 6 luglio 2015 Loggia dlla Mercanzia, piazza dei Banchi
Loggia della Mercanzia, piazza dei Banchi
RiartEco lavora tutto l'anno per sensibilizzare i comuni e i cittadini a ridurre gli sprechi e a consumare meno.
RiartEco, la mostra d'arte di opere realizzate con materiali di recupero, da rifiuti e da materiali di scarto. Le opere saranno pubblicate nel catalogo della mostra che verrà distribuito gratuitamente durante gli eventi a Lucca, Messina e Genova.
RiartEco con il riconoscimento al rifiuto, si rivolge all'arte, all'architettura ed al design ecologico.
Gli artisti possono partecipare presentando max 1 o 2 opere realizzate tramite il riutilizzo di materie e oggetti oppure manufatti che possano contribuire ad alleggerire la società dai rifiuti.
Ogni opera potrà essere creata sia con materie prime non tossiche, sia con le cosiddette materie seconde, ovvero materiale da smaltire come rifiuto.
Le opere partecipanti al concorso saranno inserite nel catalogo cartaceo ufficiale di RiartEco.
L’evento è aperto ad artisti, studenti e liberi cittadini creativi.
Il numero massimo degli artisti che saranno ammessi è 40.
I partecipanti verranno informati del risultato della selezione alla mostra tramite e-mail.
Gli artisti verranno, inoltre, resi noti tramite pubblicazione sul gruppo di FaceBook (cercare: riarteco)
Altre sedi:
Messina - dal 16 maggio al 23 maggio
Teatro Vittorio Emanuele,Via Pozzo Leone, 5, 98122 Messina
Genova - dal 9 giugno al 6 luglio 2015 Loggia dlla Mercanzia, piazza dei Banchi
Loggia della Mercanzia, piazza dei Banchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska