Andrea Rovatti. Portraits of Milan, Recomposing the imaginary

Dal 14 May 2015 al 13 September 2015
Milano
Luogo: Aeroporto di Milano Malpensa
Indirizzo: Piano stazione (Terminal 1)
Orari: 8-22
Curatori: Denis Curti
Enti promotori:
- SEA
- Comune di Milano
- SmartFood
- EXPO
- Regione Lombardia
- Comitato Scientifico per Expo
- Politecnico Scuola del Design
Costo del biglietto: ingresso gratuito
SEA, in collaborazione con il Comune di Milano e SmartFood, programma dell’Istituto Europeo di Oncologia/Centro Cardiologico Monzino, presenta la mostra fotografica Portraits of Milan, Recomposing the imaginary di Andrea Rovatti al Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa.
In occasione di Expo 2015 arriveranno milioni di visitatori da tutto il mondo e la mostra Portraits of Milan, Recomposing the imaginary li accoglierà con 60 immagini di grande formato che raccontano l'identità di Milano attraverso le architetture e le persone che la abitano.
Sono le persone, le architetture e il cibo i protagonisti di questa mostra, in perfetta sintonia coi i temi dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.
In Portraits of Milan, Recomposing the imaginary, Rovatti coniuga la fotografia con il suo vissuto nell’ambito della grafica, creando una fusione delle due modalità espressive in uno stile inedito nell’ambito dell’arte fotografica. L’autore rappresenta la città con la sua modalità di composizione multipla, accoppiandola ad una serie di ritratti di persone comuni, dove il cibo diventa elemento ironico e giocoso di relazione con la persona.
Ne scaturiscono rappresentazioni divertenti e mai banali, attraverso le quali Rovatti lavora a cavallo tra reale e immaginifico.
Secondo Pietro Modiano, Presidente SEA “Sono diverse le iniziative che SEA, nell’ambito dell’offerta culturale degli aeroporti di Milano, ha voluto prevedere per offrire un momento di piacere e d’emozione ai passeggeri di ogni età, nazionalità e cultura dell’aeroporto di Milano Malpensa. Sono numerosi gli spazi dove questa offerta trova collocazione, perché l’aeroporto, da semplice luogo di passaggio, è diventato sempre di più il luogo da cui ha inizio il proprio viaggio. E’ questo lo spirito con cui abbiamo accolto l’esposizione di Andrea Rovatti che celebra con le sue fotografie, proprio nell’anno dell’EXPO, Milano, con caratteristici scorci cittadini, e il cibo, quello sano, illustrato con immagini di divertenti protagonisti.”
“Un grande artista come Andrea Rovatti – si legge nel testo congiunto del Vice Sindaco di Milano Lucia de Cesaris e dell’Assessore alla cultura Filippo Del Corno - torna ad omaggiare Milano conuna mostra che analizza i cambiamenti architettonici, urbani e sociali della nostra città. Una vera e propria mappatura dei luoghi più significativi che hanno segnato la sua storia e hanno contribuito e contribuiscono a definire l’identità e l’immagine di Milano nel mondo“.
Un ulteriore conferma dell’interesse ed apprezzamento suscitati da questa ricerca fotografica è data dall’inaugurazione in contemporanea di una versione più contenuta della mostra in altri due luoghi altamente simbolici: l’Auditorium dell’Ambasciata Italiana a Washington ed il Padiglione Casa Corriere in EXPO.
Come sottolinea il curatore della mostra, Denis Curti, “i soggetti sono ritratti nelle pose giocose di chi sceglie di rappresentarsi mettendosi in gioco e divenendo interprete di sé stesso, con ironia e intelligenza, sempre in relazione con l’ambiente che li circonda. La scena li accoglie mentre mostrano un frutto, una verdura o un cereale, come se fossero veri e propri attributi di se stessi, scelti appositamente tra i cibi che più di tutti contengono proprietà benefiche e preventive per l’organismo”.
La scelta dei cibi rappresentati è stata fatta da SmartFood, il programma IEO/CCM di ricerca e divulgazione in Scienza della Nutrizione, che studia gli elementi protettivi della dieta : i cibi smart.
L’evento ha ottenuto, tra gli altri, il patrocinio di EXPO, del Comune di Milano, della Regione Lombardia, del Comitato Scientifico per Expo e del Politecnico Scuola del Design.
La mostra è stata inserita nel programma degli eventi di “Expo in città”.
In occasione di Expo 2015 arriveranno milioni di visitatori da tutto il mondo e la mostra Portraits of Milan, Recomposing the imaginary li accoglierà con 60 immagini di grande formato che raccontano l'identità di Milano attraverso le architetture e le persone che la abitano.
Sono le persone, le architetture e il cibo i protagonisti di questa mostra, in perfetta sintonia coi i temi dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.
In Portraits of Milan, Recomposing the imaginary, Rovatti coniuga la fotografia con il suo vissuto nell’ambito della grafica, creando una fusione delle due modalità espressive in uno stile inedito nell’ambito dell’arte fotografica. L’autore rappresenta la città con la sua modalità di composizione multipla, accoppiandola ad una serie di ritratti di persone comuni, dove il cibo diventa elemento ironico e giocoso di relazione con la persona.
Ne scaturiscono rappresentazioni divertenti e mai banali, attraverso le quali Rovatti lavora a cavallo tra reale e immaginifico.
Secondo Pietro Modiano, Presidente SEA “Sono diverse le iniziative che SEA, nell’ambito dell’offerta culturale degli aeroporti di Milano, ha voluto prevedere per offrire un momento di piacere e d’emozione ai passeggeri di ogni età, nazionalità e cultura dell’aeroporto di Milano Malpensa. Sono numerosi gli spazi dove questa offerta trova collocazione, perché l’aeroporto, da semplice luogo di passaggio, è diventato sempre di più il luogo da cui ha inizio il proprio viaggio. E’ questo lo spirito con cui abbiamo accolto l’esposizione di Andrea Rovatti che celebra con le sue fotografie, proprio nell’anno dell’EXPO, Milano, con caratteristici scorci cittadini, e il cibo, quello sano, illustrato con immagini di divertenti protagonisti.”
“Un grande artista come Andrea Rovatti – si legge nel testo congiunto del Vice Sindaco di Milano Lucia de Cesaris e dell’Assessore alla cultura Filippo Del Corno - torna ad omaggiare Milano conuna mostra che analizza i cambiamenti architettonici, urbani e sociali della nostra città. Una vera e propria mappatura dei luoghi più significativi che hanno segnato la sua storia e hanno contribuito e contribuiscono a definire l’identità e l’immagine di Milano nel mondo“.
Un ulteriore conferma dell’interesse ed apprezzamento suscitati da questa ricerca fotografica è data dall’inaugurazione in contemporanea di una versione più contenuta della mostra in altri due luoghi altamente simbolici: l’Auditorium dell’Ambasciata Italiana a Washington ed il Padiglione Casa Corriere in EXPO.
Come sottolinea il curatore della mostra, Denis Curti, “i soggetti sono ritratti nelle pose giocose di chi sceglie di rappresentarsi mettendosi in gioco e divenendo interprete di sé stesso, con ironia e intelligenza, sempre in relazione con l’ambiente che li circonda. La scena li accoglie mentre mostrano un frutto, una verdura o un cereale, come se fossero veri e propri attributi di se stessi, scelti appositamente tra i cibi che più di tutti contengono proprietà benefiche e preventive per l’organismo”.
La scelta dei cibi rappresentati è stata fatta da SmartFood, il programma IEO/CCM di ricerca e divulgazione in Scienza della Nutrizione, che studia gli elementi protettivi della dieta : i cibi smart.
L’evento ha ottenuto, tra gli altri, il patrocinio di EXPO, del Comune di Milano, della Regione Lombardia, del Comitato Scientifico per Expo e del Politecnico Scuola del Design.
La mostra è stata inserita nel programma degli eventi di “Expo in città”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska