Andy Warhol. Bitter Campari 1986

Andy Warhol. Bitter Campari 1986, Spazio Tadini, Milano
Dal 23 October 2013 al 26 October 2013
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 26829749/ 02 26829749
E-Mail info: ms@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://spaziotadini.wordpress.com
WARHOL a Milano: un’opera unica e inedita di Andy Warhol in mostra a SPAZIO TADINI . Verrà svelata mercoledì 23 Ottobre, alle ore 18.30 ed esposta fino a sabato 26 ottobre, in Via Niccolò Jommelli, 24 Milano, PRIMA ESPOSIZIONE MONDIALE dell’opera unica e originale di Andy Warhol, BITTER CAMPARI 1986, donata a New York all’amico artista Franco Scepi.
L'opera di Warhol è un'anteprima della mostra SCEPI OVER CROSS a che si terrà a Spazio Tadini a Febbraio 2014.
Era il 1986 e quel disegno autografo di Warhol è forse l’unica testimonianza del pontefice della Pop Art che raffigura un
prodotto di Milano. L’artista Franco Scepi, tra pittura, performances, film, allora lavorava anche per l’ideazione e la regia di campagne di comunicazione per aziende internazionali, contribuendo alla storia della pubblicità. Al Café Seiyoken di New York, in occasione della presentazione delle opere pittoriche di preparazione di Franco Scepi per la campagna di comunicazione “Campari it’s Fantasy” con la partecipazione dell’attrice Kelly LeBrock, intervenne Andy Warhol, che si interessò ai progetti di preparazione. Fu così che invitò Scepi nel suo studio di Manhattan per schizzargli un disegno: “la bottiglia del Bitter Campari" pennarello nero, sulla pagina di un grande libro bianco, dalla copertina brossurata.
Dall’amicizia con l’artista italiano e lo scambio di idee artistiche Warhol, forse, trasse ispirazione anche per il Last Supper Cycle, ispirato all'opera di Leonardo sita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
L'opera di Warhol è un'anteprima della mostra SCEPI OVER CROSS a che si terrà a Spazio Tadini a Febbraio 2014.
Era il 1986 e quel disegno autografo di Warhol è forse l’unica testimonianza del pontefice della Pop Art che raffigura un
prodotto di Milano. L’artista Franco Scepi, tra pittura, performances, film, allora lavorava anche per l’ideazione e la regia di campagne di comunicazione per aziende internazionali, contribuendo alla storia della pubblicità. Al Café Seiyoken di New York, in occasione della presentazione delle opere pittoriche di preparazione di Franco Scepi per la campagna di comunicazione “Campari it’s Fantasy” con la partecipazione dell’attrice Kelly LeBrock, intervenne Andy Warhol, che si interessò ai progetti di preparazione. Fu così che invitò Scepi nel suo studio di Manhattan per schizzargli un disegno: “la bottiglia del Bitter Campari" pennarello nero, sulla pagina di un grande libro bianco, dalla copertina brossurata.
Dall’amicizia con l’artista italiano e lo scambio di idee artistiche Warhol, forse, trasse ispirazione anche per il Last Supper Cycle, ispirato all'opera di Leonardo sita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito