Angelo Filomeno. Personale
© Angelo Filomeno
Dal 22 September 2016 al 29 October 2016
Milano
Luogo: Galleria Giovanni Bonelli
Indirizzo: via L.Porro Lambertenghi 6
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 87246945
E-Mail info: info@galleriagiovannibonelli.it
Sito ufficiale: http://www.galleriagiovannibonelli.it
La galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare nei propri spazi la personale di Angelo Filomeno.
Oltre una decina di pezzi di grandi dimensioni eseguiti tra il 2014 e il 2015, sfileranno ritmicamente sulle pareti della galleria a creare una sequenza di rimandi tra i soggetti allegorici e I colori cangianti delle sete. L’opera di Angelo Filomeno si sviluppa, infatti, tra strisce di sete raffinate e umili pezzi di lino grezzo che vengono cuciti, tagliati, ricollegati fino a ricomporre delle vere e proprie tele su cui si sviluppa una narrazione dettata dai dettagli degli intrecci ricamati e dalle vibrazioni di luce che ne colpiscono la superficie.
Filomeno, trasferito a New York da più di vent'anni anni, si è distinto nel panorama internazionale per la sua capacità di rendere esteticamente attraenti, grazie alla maestria assoluta del ricamo, soggetti solitamente non desiderabili come teschi, scheletri, scarafaggi e insetti di vario genere.
Le sue opere, che spesso sono metafore di situazioni o ricordi personali, parlano di solitudini e superstizioni, di morte e di paure, attraveso un'iconografia dai rimandi a volte macabri che viene però trasposta in un regno di eleganza e raffinatezza grazie alla incredibile bellezza dei ricami da lui tessuti. I suoi referenti sono nell’arte del Nord-Europa (Grunewald, Durer e Bosch) ma anche nelle mitologie giapponesi e nelle maschere tribali africane.
Angelo Filomeno (Ostuni, 1963, vive e lavora a New York dal 1992).
I suoi lavori sono stati inclusi in importanti rassegne internazionali quali la 52° Biennale di Venezia (2007); ARS 06 presso il Kiasma Museum of Contemporary Art di Helsinki, e Re:Collection, presso il Museum of Arts and Design di New York; Threaded presso il Center for the Arts in Virginia. I lavori di Angelo Filomeno sono in prestigiose collezioni pubbliche quali: il Centro Pompidou, (Parigi); il 21st Century Museum of Contemporary Art, Kanazawa; il 21C Museum, Louisville; e il Museum of Art & Design di New York.
Pricipali mostre personali in musei internazionali: Savannah College of Art and Design, Atlanta, Georgia; Frist Center for the Visual Arts di Nashville, Tennessee; Istituto Italiano di Cultura a New York e a Toronto. Filomeno collabora da anni con importanti dallerie internazionali come la Galleria Leloong di New York e Anne de Villepoix di Parigi.
Inaugurazione giovedì 22 settembre ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology