Antonio Balbi. Note cromatiche

Antonio Balbi. Note cromatiche, Milano Art Gallery
Dal 10 December 2013 al 24 December 2013
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Galeazzo Alessi 11
Orari: da lunedì a venerdì 10-13/ 14.30-19; sabato 14.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
La storica galleria milanese Milano Art Gallery sarà la prossima sede espositiva della mostra personale Note cromatiche del talentuoso artista contemporaneo Antonio Balbi, che si svolgerà dal 9 al 24 Dicembre organizzata dal noto manager Salvo Nugnes agente di personalità di spicco in ambito cultural artistico. Il vernissage inaugurale si terrà lunedì 9 Dicembre alle ore 18 con la presenza d'eccezione del rinomato sociologo Francesco Alberoni.
Balbi, pittore di alto livello, si considera rappresentante dell'astrattismo espressionista e concretista e concepisce l'uso del colore in funzione di un cromatismo acceso, puro, finalizzato a congiungere la sperimentazione metafisica al naturalismo delle comuni esigenze antropologiche dell'uomo e dei contesti in cui si muove. La sua formazione didattica si sviluppa nel contesto dell'Accademia Internazionale d'Arte Moderna a Roma e come allievo del maestro Rosario Bortone, che lo ha accolto nella sua bottega. Si trasferisce in Germania e ottiene significativi elogi di encomio dalla critica tedesca di settore, che ne apprezza lo stile caratterizzato dalla "poesia visiva e narrazione emotiva archetipa". Si avvicina con passione allo studio approfondito della cromoterapia creando anche positivi sodalizi di collaborazione in materia con medici ed esperti.
Balbi citando le illustri parole di Bertold Brecht sostiene, che un'opera d'arte deve sempre avere qualcosa da dire e "rendersi utile" anche come messaggio di unione cosmopolita e comunione linguistica tra i popoli. Balbi spiega "Viaggiare è innanzitutto una condizione imprescindibile dello spirito, l'uomo da sempre si sposta, è un nomade. Si viaggia per migliorare se stessi, per crescere, per sfida, per scoprirsi sempre altro da sé. L'incontro con culture, persone e popoli diversi, aldilà dei motivi contingenti per cui uno si sposta, è un po' ricostruire quella grande anima cui tutti noi apparteniamo e di cui tutti siamo dei tasselli, delle ramificazioni. Io traduco tutte queste esperienze emotive in emozioni di colore. I miei colori strutturano una koiné, cioè una comunanza linguistica universale".
Inaugurazione 9 dicembre ore 18, contemporaneamente il manager Salvo Nugnes presenta una conferenza di Francesco Alberoni dal titolo "La scienza dell’amore"
Balbi, pittore di alto livello, si considera rappresentante dell'astrattismo espressionista e concretista e concepisce l'uso del colore in funzione di un cromatismo acceso, puro, finalizzato a congiungere la sperimentazione metafisica al naturalismo delle comuni esigenze antropologiche dell'uomo e dei contesti in cui si muove. La sua formazione didattica si sviluppa nel contesto dell'Accademia Internazionale d'Arte Moderna a Roma e come allievo del maestro Rosario Bortone, che lo ha accolto nella sua bottega. Si trasferisce in Germania e ottiene significativi elogi di encomio dalla critica tedesca di settore, che ne apprezza lo stile caratterizzato dalla "poesia visiva e narrazione emotiva archetipa". Si avvicina con passione allo studio approfondito della cromoterapia creando anche positivi sodalizi di collaborazione in materia con medici ed esperti.
Balbi citando le illustri parole di Bertold Brecht sostiene, che un'opera d'arte deve sempre avere qualcosa da dire e "rendersi utile" anche come messaggio di unione cosmopolita e comunione linguistica tra i popoli. Balbi spiega "Viaggiare è innanzitutto una condizione imprescindibile dello spirito, l'uomo da sempre si sposta, è un nomade. Si viaggia per migliorare se stessi, per crescere, per sfida, per scoprirsi sempre altro da sé. L'incontro con culture, persone e popoli diversi, aldilà dei motivi contingenti per cui uno si sposta, è un po' ricostruire quella grande anima cui tutti noi apparteniamo e di cui tutti siamo dei tasselli, delle ramificazioni. Io traduco tutte queste esperienze emotive in emozioni di colore. I miei colori strutturano una koiné, cioè una comunanza linguistica universale".
Inaugurazione 9 dicembre ore 18, contemporaneamente il manager Salvo Nugnes presenta una conferenza di Francesco Alberoni dal titolo "La scienza dell’amore"
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti