Carlo Migliorini. C'est la Vie

© Carlo Migliorini
Dal 12 October 2016 al 24 October 2016
Milano
Luogo: M4A-MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: Lunedì ore 16 - 19; martedì - venerdì ore 10 - 13 / 16 - 19
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Enti promotori:
- Un evento Expo in Città
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
In occasione della Dodicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, lo spazio Made4Art di Milano presenta una mostra personale di Carlo Migliorini con una selezione di lavori rappresentativa della sua più recente produzione artistica.
Irriverente e colto sperimentatore, Migliorini ci conduce nel suo particolarissimo universo artistico ricco di riferimenti e omaggi ai grandi Maestri dell’arte moderna e contemporanea con un approccio ludico e autoironico, che fa emergere tutta la forza e la freschezza della sua creatività. Carlo Migliorini, che ha scelto come nome d’arte Sélavy, gioco di parole e pseudonimo utilizzato anche da Marcel Duchamp, espone presso Made4Art una serie di opere pittoriche dove le geometrie, le linee e i colori, le inclusioni di materiali e di oggetti fondono astrazione a figurazione, Cubismo a Surrealismo, dotte citazioni a ricerca artistica.
C’est la Vie, a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, è un’originale interpretazione dell’Arte, dei suoi linguaggi, delle tecniche e dei significati a essa correlati portata avanti da un suo profondo conoscitore, un artista a tutto tondo che mai cessa di creare, di sperimentare, di osare.
La mostra, con data di inaugurazione mercoledì 12 ottobre 2016 h 18.30, rimarrà aperta al pubblico fino al giorno 24; un evento M4E-MADE4EXPO ed Expo in Città.
In occasione della Dodicesima Giornata del Contemporaneo AMACI, lo Spazio Made4Art rimarrà aperto al pubblico sabato 15 giugno dalle ore 16 alle ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito